IDROMETRIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e μέτρον "misura")
Ettore Scimemi
Parte dell'idraulica che tratta della tecnica delle misure.
Idrometri. - Si dicono idrometri gli strumenti destinati a misurare l'altezza [...] di legno zavorrato, preferibilmente però è un tubo di lamiera chiuso che a seconda delle circostanze viene più o meno zavorrato inferiore a m. 0,80:
in cui B = larghezza del canale in superficie e H è la profondità media cioè H = (F/B).
In correnti ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEI
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Gioacchino SERA
. L'espressione "popoli indoeuropei" deve essere intesa come un'abbreviazione di "popoli che parlano lingue indoeuropee", poiché, mentre la derivazione [...] sì che tutte insieme ci appaiono come anelli d'una catena chiusa. Secondo lo Schmidt le innovazioni sorte in alcuni punti del logico pensare che, partendo da forme più diffuse sulla superficie terrestre e in comune con altre culture, l'ergologia ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE aerea e spaziale
Antonio Capetti
Per imprimere ad un corpo, e in particolare a un veicolo, un moto diverso da quello che assumerebbe in seguito al libero gioco delle attrazioni esercitate [...] raramente camera e barre sono coniche. La combustione avviene lungo la superficie esterna se la barra presenta una sezione come la b della vera centrale nucleo-termoelettrica a gas a circuito chiuso, che fornisce l'energia elettrica all'apparato ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] che rivendicano la problematicità di un moderno non ancora chiuso o delegittimato: una delle opposizioni più interessanti al p in riferimento all'opera di R. Rauschenberg −, una superficie orizzontale che può ricevere un vasto insieme di immagini e ...
Leggi Tutto
OLÎ (fr. huile; sp. aceite; ted. Âl; ingl. oil)
Carlo RODANO
Agostino PALMERINI
Luigi GIAMBENE
Gli olî sono sostanze grasse (v. grassi), liquide a temperatura ordinaria. Tuttavia si chiamano olî anche [...] 15 o più piatti d (fig. 16) di lamiera, a superficie ondulata e rigata trasversalmente, fra l'uno e l'altro dei nel caso contrario. Il distillatore è anch'esso un vaso chiuso, riscaldato mediante un serpentino di vapore e provvisto di uno scarico ...
Leggi Tutto
POLLI e POLLICOLTURA
Anita Vecchi
. Col nome di polli si sogliono designare i Gallinacei domestici appartenenti alla famiglia dei Fasianidi (Phasianidae) e derivati dalle specie selvatiche del genere [...] nido-trappola: cassetta che mediante dispositivi speciali resta chiusa dopo il passaggio della gallina che è entrata per . La capacità del pollaio suole essere ragguagliata a una superficie basale di un metro quadrato per tre polli. Mentre questa ...
Leggi Tutto
PUERPERIO (dal lat. puer "bambino" e pario "partorisco")
Pasquale Sfameni
È quel periodo, che segue immediatamente al parto (suites de couche dei Francesi), e dura il tempo necessario all'apparato genitale [...] , anche in forme gravissime, l'introduzione della mano chiusa a pugno nella cavità uterina e la sua utilizzazione per eseguire il massaggio bimanuale, oltre che per stimolare direttamente la superficie interna dell'organo. Da respingere, invece, è la ...
Leggi Tutto
INGRANAGGI (fr. engrenages; sp. engranajes; ted. Zahnwerk; ingl. toothed gearings, gears)
Vittorugo FOSCHI
Manlio ORERZINER
Sono meccanismi che risolvono in modo completo e con buon rendimento il [...] sua volta considerato come risultante di due movimenti piani sempre paralleli alla superficie primitiva: il primo fa descrivere ai punti dell'utensile una traiettoria chiusa di forma opportuna con legge determinata; il secondo invece consiste in una ...
Leggi Tutto
SODA
Maria PIAZZA
Arturo Umberto di LUZENBERGER
Oronzio DE NORA
*
. Sotto questo nome si trovano in commercio tanto il carbonato di sodio quanto l'idrato di sodio, sali di carattere e composizione [...] specifico 2,11-2,14. Inalterabile all'aria, in tubo chiuso svolge H2O e CO2; la soluzione acquosa ha reazione alcalina.
Termonatrite per gravità per tutta la sua lunghezza, si ricopre alla superficie di un leggero strato di amalgama quando la cella è ...
Leggi Tutto
PARMA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Nestore PELLICELLI
Antonio BOSELLI
Omero MASNOVO
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Guido GASPERINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia, tagliata da [...] di Maria Luisa, fu chiusa nel 1831 per motivi politici. Riaperta nel 1848, di nuovo chiusa nel 1849 da Carlo 267.306 nel 1881; 294.159 nel 1901; 361.786 nel 1921. La superficie della provincia fu peraltro accresciuta, nel 1923 e nel 1926, di 197,74 ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...