NETTEZZA URBANA
Eugenio Calleri
. Col nome di nettezza urbana s'intende quel complesso d) servizî pubblici che hanno per scopo l'allontanamento delle spazzature dall'abitato. Tale allontanamento comprende [...] lungo le strade, contenenti un iecipiente in lamiera e chiusi a livello della strada con un chiusino d'acciaio fuso il tiraggio del gas della combustione più larghi e una superficie di griglia maggiore, dovendo le immondizie bruciare in strati ...
Leggi Tutto
ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] per la navigazione, e per mezzo di chiuse saranno posti in comunicazione con le acque esistenti nella terra vecchia. I lotti normali saranno costituiti da rettangoli delle seguenti dimensioni: 24 ettari di superficie, m. 800 di lunghezza e 300 di ...
Leggi Tutto
SEDILI
Luigia Maria TOSI
*
. Formano oggetto di questa voce tutte le forme di sedili in genere (sgabello, sedia, poltrona, seggio, scanno). Ad alcune forme particolari di sedili è stata dedicata una [...] e non disteso come nella lectica: era generalmente coperta e chiusa, ma si teneva anche aperta.
V'erano sellae a forma quasi circolare, con spalliera ricurva, e sostegno a superficie unita, anziché costituito dalle quattro zampe consuete: ne abbiamo ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (República Dominicana)
Mario MORI
Anna Maria RATTI
*
Stato dell'America Centrale che occupa la parte orientale dell'isola di Haiti (detta anche di S. Domingo) nelle Grandi Antille. Lambita [...] arida, è detta Piana d'Azúa. Questa seconda depressione è chiusa a SO. dalla Sierra de Neiba, tra le pendici meridionali municipali. Nella tabella che segue si dànno i dati di superficie e popolazione (1921) delle varie provincie.
Finanze. - I ...
Leggi Tutto
TRASIMENO, Lago (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Edgardo BALDI
Gaetano DE SANCTIS
Il maggiore bacino lacustre dell'Italia centrale, nell'Umbria, situato a una latitudine media di 43°9° N. e [...] attraverso la Val di Chiana.
La temperatura delle acque, sia in superficie, sia in profondità, è in media, per tutti i mesi, tra i monti e la sponda settentrionale del lago. Questa è chiusa ad oriente dal poggio di Montigeto e divisa in due lobi dai ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO DA DIPORTO
Bruno PANGRAZI
DIPORTO (XXIV, p. 450).
(p. 453). - Il gioco dei fiocchi è costituito dalla trinchettina (con o senza mazza), che è il fiocco stabilito nell'immediata vicinanza dell'albero, [...] m. 2,60 (Italia m. 2,59), peso circa tonn. 8 (Italia tonn. 8,33), superficie velica circa mq. 80 (Italia mq. 77); b) 6 m. S. I. 1920, è la costruzione è solidissima; scafo a spigoli, coperta molto chiusa, chiglia fissa a bulbo in ghisa, attrezzatura ...
Leggi Tutto
TURINGIA (ted. Thüringen, A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Karl JORDAN
Stato costituito nel 1918 e dal 1933 Land della Germania, dell'area di 11.763 kmq. con 1 milione e 660 mila abitanti (141 per [...] la fertilità del terreno, è possibile una fiorente agricoltura. La superficie agraria occupa il 60% del suolo, la quale estensione stimolata e favorita dalla posizione rispetto al traffico. La chiusa dell'Eichsfeld e quella di Eisenach sono le vie ...
Leggi Tutto
FLUIDI (dal lat. fluidus) - Moto dei fluidi nei condotti
Stefano Ludovico Straneo
Per rendersi conto dell'importanza dello studio del moto dei fluidi nei condotti, basta pensare alle svariate applicazioni [...] o perfetti anche perché tra un fluido reale e una superficie solida in contatto con esso e in movimento relativo, per tubazioni dei termosifoni a circolazione naturale: la tubazione è chiusa; in una prima parte della tubazione, dalla caldaia alla ...
Leggi Tutto
TABERNACOLO
Gioacchino MANCINI
Giuseppe RICCIOTTI
Celso COSTANTINI
. La voce latina tabernaculum è diminiutivo di taberna e sta propriamente a indicare una baracca posticcia eretta con tavole di [...] Jahvè, dio d'Israele. Consisteva in un luogo coperto, con una superficie di cubiti 30 × 10 e con un'altezza di cubiti 10. nella religione cristiana.
Si dice propriamente tabernacolo l'edicola chiusa, posta nel centro dell'altare, nella quale si ...
Leggi Tutto
VELENOSI, ANIMALI
Silvio RANZI
Luciana ARA
. Gli animali velenosi sono capaci di elaborare sostanze tossiche (v. veleni, XXXV, p. 22). Questi veleni possono essere prodotti in svariate parti dell'organismo, [...] dalle cellule, scorre lungo gronde che si osservano sulla superficie di questi aculei. Moltissimi sono i pesci velenosi. Tra denti velenosi che vengono ripiegati in dietro a bocca chiusa. In molte specie la muscolatura della faccia contraendosi ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...