Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] SH3 contribuiscono alla stabilizzazione di una conformazione chiusa che non permette al dominio catalitico di la trasduzione del segnale mediata da BCR
CD22 è una proteina della superficie cellulare, specifica per la linea B, la quale agisce come ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] percettive distinte come nella fig. 10 B: il fattore forma chiusa è stato vinto nel primo caso da quello della continuità di dischi del nostro esperimento sono privi di irregolarità nella loro superficie e se sono posti, comunque, a una distanza ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] che l'iride non reagisce a raggi luminosi che colpiscono la sua superficie, ma solo dopo che quei raggi hanno colpito la retina. pupilla di un gatto profondamente addormentato e vedendola chiusa, ritenne che fosse la distensione. Analizzò quindi una ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] promontorio si trova un altro orifizio, la finestra rotonda, chiusa da una sottile membrana e in rapporto con la avente l'aspetto di stria chiara (stria malleolare); sulla superficie mediale che guarda verso il cavo del timpano sono applicati il ...
Leggi Tutto
Tiroide
Mario Andreoli
La ghiandola tiroide, o più comunemente tiroide (dal greco ϑυρεοειδής, "a forma di scudo oblungo"), è una ghiandola endocrina, che nei diversi Vertebrati ha morfologia e localizzazione [...] faringeo a livello della seconda arcata branchiale. All'inizio si forma una tasca, che poi viene chiusa e perde il contatto con la superficie. Successivamente, una parte della struttura si organizza in follicoli. A seconda della specie, la tiroide ...
Leggi Tutto
GUGLIELMINI, Domenico
Anna Rita Capoccia
Nacque a Bologna, da Giulio e da Gentile Neri, il 27 sett. 1655. A Bologna studiò matematica con G. Montanari e medicina con M. Malpighi: dal primo fu introdotto [...] era riposto nella pressione esercitata dal liquido in superficie. Prendendo le distanze dal Castelli, il G. del Taccuino astronomico e astrologico medico; fu nominato soprintendente alla chiusa di Casalecchio, ai paraporti, al ponte di Reno e tra ...
Leggi Tutto
Naso
Gabriella Argentin
Red.
Il naso è un organo impari, situato nella parte mediana della faccia; ha funzione respiratoria e olfattiva e partecipa anche alla fonazione, contribuendo all'amplificazione [...] con l'esterno mediante due paia di narici, situate sulla superficie anterodorsale del muso. In alcune specie di Pesci compaiono le secondario, capace di consentire la respirazione a bocca chiusa durante la masticazione, è legata allo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Frattura
Gianfranco Fineschi
Il termine frattura (dal latino fractura, derivato da frangere, "rompere") può essere considerato sinonimo di rottura in tutti i significati: scientifico, letterario, allegorico [...] ecc.). Grande importanza pratica assume la distinzione tra frattura chiusa e frattura esposta, cioè aperta all'esterno a causa denominati corticali, perché destinati a essere applicati sulla superficie corticale o compatta dell'osso e hanno foggia di ...
Leggi Tutto
Impronte digitali
Enrico Bottone
La cute, formata da una lamina profonda denominata derma e da una lamina superficiale chiamata epidermide, presenta sulla superficie più esterna di alcuni distretti [...] papillari - più o meno convolute che, sulla superficie dei polpastrelli, danno origine a un sistema di segmenti più di quindici. I numeri 6, 7 e 8 coincidono con le figure chiuse o bidelta, a prescindere dal tipo di disegno del terzo sistema di linee ...
Leggi Tutto
Capillare
Gabriella Argentin
I capillari (dal latino capillus, "capello") sono condotti anatomici di forma cilindrica e di dimensioni microscopiche. Rappresentano i più piccoli vasi dell'apparato circolatorio [...] insieme, i capillari creano, con le loro pareti, un'enorme superficie di scambio. Anche se il loro diametro è talmente esiguo la velocità. In generale, la capacità del sistema chiuso, intesa come quantità di ossigeno apportata alle cellule nell ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...