LASTRE PIANE E CURVE
Odone BELLUZZI
. Le lastre o piastre sono strutture resistenti che hanno due delle dimensioni molto prevalenti sulla terza, che è lo spessore; a differenza dalle travi, nelle quali [...] p = p (x, y) è il carico agente sulla lastra per unità di superficie e B = Es3/12 (i − v2) è il modulo di rigidezza a soli 6 cm. La cupola sopra la Absprengerei di Jena, a forma di calotta sferica di 40 m di diametro e 7,87 m di freccia (θc = 45°, R ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] la quale l'onda spaziale non è più riflessa verso la superficie terrestre, ma attraversa gli strati e si perde.
È prematuro). Nel caso di terra pianeggiante (cioè perfettamente sferica), la massima lunghezza del tratto parziale (massima distanza ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] problemi matematici di ambiti diversi trovino in natura prossime soluzioni formali. La molecola dei fullereni è quasi sferica, con la superficie costituita da esagoni e pentagoni (alcuni degli esagoni hanno infatti perduto un lato), il che determina ...
Leggi Tutto
ORTAGGI
Giuseppe PAPAROZZI
Fabrizio CORTESI
Giulio CAPODAGLIO
. S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. [...] produzione dei cavolfiori, di qualità molto pregiata, a infiorescenza sferica, bianca e compatta. Il commercio d'esportazione è molto prendere un maggiore sviluppo.
Gli orti stabili occupano una superficie di circa duecento ettari e gli orti a grande ...
Leggi Tutto
SODA
Maria PIAZZA
Arturo Umberto di LUZENBERGER
Oronzio DE NORA
*
. Sotto questo nome si trovano in commercio tanto il carbonato di sodio quanto l'idrato di sodio, sali di carattere e composizione [...] forniti di apertura o centrale, su cui sta capovolta una calotta sferica h per modo che l'ammoniaca, che sale dal basso, percorre per gravità per tutta la sua lunghezza, si ricopre alla superficie di un leggero strato di amalgama quando la cella è in ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] Frisia (Allmaar, Hoorn), di latte semiscremato, di forma sferica, del peso da 2-4 kg., è colorato esternamente kg. 5,9 per abitante e di kg. 8,3 per kmq. di superficie.
Bibl.: C. Besana, Caseificio, Torino 1916; G. Fascetti, Caseificio, Milano 1923 ...
Leggi Tutto
MASSIMI e MINIMI
Guido Ascoli
. Preliminari. - In questa locuzione è contenuto il soggetto di molte ricerche matematiche, di vario carattere e di notevole interesse teorico e pratico. Esse hanno comune [...] b costanti), e si tratta, per es., di una superficie, la normale PN alla superficie deve stare nel piano APB e deve essere sen (APN): a questa, sarà OP = costante, e P descriverà una linea sferica; se, la linea essendo piana, l'angolo APB deve essere ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine)
Leonardo Fea
Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] è proposta la propulsione termoelettrica anche per la navigazione in superficie (sistema Fea). Studî per la propulsione a motore unico nella France di Piatti dal Pozzo (1896), di forma sferica, munita di utensili per lavori subacquei, ecc. Più ...
Leggi Tutto
FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA
Michele Mitolo
FISIOLOGICA Lo studio dei fenomeni fisico-chimici che si svolgono nei corpi viventi costituisce l'obietto fondamentale della fisico-chimica fisiologica; essa [...] di rH.
Tensione superficiale. - La tendenza che hanno i liquidi ad assumere la forma sferica, ossia a occupare, per un dato loro volume, la minima superficie, è l'espressione d'una forza, detta tensione superficiale (v. capillari, vasi), per ...
Leggi Tutto
RURALI, COSTRUZIONI (ted. landwirtschaftliche Bauten; ingl. farm building)
Carlo Santini
Costruzioni rurali sono quelle che sorgono nell'ambito dell'azienda agraria o pastorale, per l'esercizio dell'impresa. [...] proporzionamento dei pollai si fa tenendo presente che per ogni pollo è sufficiente una superficie di mq. 0,50, un volume di mc. 0,35, una larghezza in alto e la maggiore raccordata con una calotta sferica. Le fosse sono comuni in provincia di Foggia ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
sferico
sfèrico agg. [dal lat. tardo sphaerǐcus, gr. σϕαιρικός, der. di σϕαῖρα «sfera»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di sfera, che si riferisce o appartiene alla sfera o a una sfera. In matematica, superficie s., superficie che limita una sfera,...