regione /re'dʒone/ s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre "dirigere", propr. "direzione, linea", poi "linea di confine" e quindi "territorio, regione"]. - 1. a. (geogr.) [ampia parte della superficie [...] particolari (geografici, storici, antropici): r. alpina, balcanica] ≈ area, zona. b. (estens.) [ampia estensione della superficie terrestre: le r. settentrionali dell'Europa] ≈ (ant., lett.) contrada, paese, (lett.) plaga, territorio. c. (amministr ...
Leggi Tutto
strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "distendere"]. - 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili [...] ] ≈ patina, velo, [per lo più di neve] manto. ‖ spessore. b. [quantità di vernice e sim., disposta uniformemente su una superficie: passare il primo s. d'intonaco] ≈ mano, passata. c. [massa omogenea a sviluppo orizzontale e di spessore per lo più ...
Leggi Tutto
ombra /'ombra/ s. f. [lat. umbra]. - 1. a. [diminuzione o assenza della luminosità dovuta a un corpo opaco esposto tra la sorgente di luce e un oggetto o una zona: avere una parte del viso in o.] ≈ buio, [...] un'o. di autorità] ≈ larva, parvenza, sembianza, simulacro. 5. (fig.) a. [chiazza o sfumatura più scura presente su una superficie o su un tessuto: la macchia ha lasciato una leggera o.] ≈ alone, ombrato, (non com.) ombratura. b. [quanto viene a ...
Leggi Tutto
strisciare [der. di striscia] (io strìscio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [procedere sopra o rasente a una superficie: i militari avanzarono strisciando sul terreno] ≈ (ant.) repere, strascicarsi, [...] si hanno altre carte dello stesso seme] ≈ fare lo striscio, lisciare. ■ v. tr. 1. [muovere qualcosa lungo una superficie, senza sollevarla da questa: s. le scarpe sul pavimento; far s. il mobile fino alla parete] ≈ sfregare, strascicare, strascinare ...
Leggi Tutto
riflessione /rifle's:jone/ s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. "ripiegamento", der. di reflectĕre "riflettere"]. - 1. (fis.) [fenomeno che si verifica allorché onde luminose, elettromagnetiche [...] che rinvia parte della loro energia all'esterno della superficie stessa] ≈ Ⓖ riflesso, Ⓖ riverberazione, Ⓖ riverbero. ‖ rifrazione. 2. (fig.) a. [il riflettere, il considerare pensando con attenzione e scrupolo: rispose dopo qualche minuto di ...
Leggi Tutto
riflesso /ri'flɛs:o/ s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre "riflettere"]. - 1. [luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il r. lunare sulla superficie [...] del lago] ≈ [→ RIFLESSIONE (1)]. 2. (fig.) [spec. al plur., effetto indiretto di qualcosa: una vicenda politica che ha avuto riflessi in borsa] ≈ contraccolpo, effetto, ricaduta, ripercussione. ‖ conseguenze. ...
Leggi Tutto
ondoso /on'doso/ agg. [dal lat. undosus, der. di unda "onda"]. - 1. (non com.) [di mare, dalle onde grandi] ≈ agitato, grosso, mosso. ↔ calmo, liscio. 2. (estens., lett.) [che ha la superficie o il profilo [...] simile a quello della superficie del mare quando è mosso dalle onde] ≈ e ↔ [→ ONDULATO (1)]. ...
Leggi Tutto
ondulato agg. [part. pass. di ondulare]. - 1. [che ha la superficie o il profilo simile a quello della superficie del mare quando è mosso dalle onde: terreno o.] ≈ a onde, corrugato, crespato, increspato, [...] (non com.) ondato, (non com.) ondeggiato, (lett.) ondoso. ↔ liscio. 2. [di capelli, che presentano ondulazioni] ≈ a onde, mosso, Ⓣ (antrop.) ulotrico. ↑ arricciato, crespo, riccio. ↔ liscio, Ⓣ (antrop.) ...
Leggi Tutto
increspare [dal lat. tardo incrispare, der. di crispus "crespo"] (io incréspo, ecc.). - ■ v. tr. [rendere qualcosa crespo, ondulato: il venticello increspa la superficie del lago; i. la carta; i. la fronte; [...] , [spec. riferito a capelli] lisciare, [riferito a tessuto] stirare. ■ incresparsi v. intr. pron. [diventare crespo: la superficie del mare si increspa per la brezza; la sua fronte si increspò] ≈ ondularsi, [della fronte] corrugarsi. ↔ distendersi ...
Leggi Tutto
increspato agg. [part. pass. di increspare]. - 1. [della capigliatura, che presenta piccolissime e fitte ondulazioni] ≈ crespo, Ⓣ (antrop.) ulotrico. ‖ arricciato, mosso, ondulato, riccio, riccioluto, [...] artificialmente di minuscole e fitte grinze] ≈ crespato, crespo, [di tessuto] pieghettato, [di tessuto] plissé, [di tessuto] plissettato. 3. [della superficie del mare, di uno specchio d'acqua e sim., che è percorsa da numerose piccole onde: la ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...