passata s. f. [part. pass. femm. di passare]. - 1. (non com.) a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro] ≈ [→ PASSAGGIO (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: lett., di passata ≈ brevemente, [...] febbre, collera, ira] accesso, [di pioggia, grandine] scroscio, [di dolore] trafittura. 2. a. (fam.) [il far scorrere qualcosa su una superficie, lo spalmare: dare una p. di rosso alla porta] ≈ (pop.) botta, [con riferimento a vernici e sim.] mano. b ...
Leggi Tutto
buccia /'butʃ:a/ s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). - 1. a. [rivestimento delle piante, quand'è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ≈ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, [...] ) ≈ [→ LASCIARE¹ (3. d)]; fig., rivedere le bucce (a qualcuno) ≈ criticare (ø). 3. (estens.) a. [parte esterna del formaggio o del pane] ≈ (region.) coccia, crosta, scorza. b. [aspetto esteriore di una persona] ≈ apparenza, superficie. ↔ sostanza. ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...