La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] l'offerta reale e da una larga domanda di beni di consumo dovuta a un incremento dei costi del lavoro superiore a quello della produttività e dei prezzi, faceva così seguito una fase (quarto trimestre 1963 - quarto trimestre 1964) di contenimento ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] metropolitana il tasso di disoccupazione ha superato il 5%). Nella seconda metà degli anni Ottanta l'occupazione complessiva era appena superiore ai 3 milioni di unità e soltanto 460.000 erano gli addetti al settore manifatturiero.
Nella città vera e ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] ,0% contro il 41,2% della media nazionale) e tale inferiorità rimane anche se consideriamo la sola popolazione di età superiore ai 10 anni; ciò si deve soprattutto alla scarsissima partecipazione femminile al mondo del lavoro, dovuta a sua volta alle ...
Leggi Tutto
Superati il periodo bellico e quello richiesto dalla riorganizzazione delle normali rilevazioni, l'Istituto centrale di statistica riprese il calcolo degli indici del costo della vita; ed è col mese di [...] risultati degli studî in corso. Fu così che la commissione venne integrata, oltre che con membri del Consiglio superiore di statistica, con docenti universitarî ed altri esperti a titolo personale, oltre che con esperti designati dalla Confederazione ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di d. è stata caratterizzata negli anni recenti da un costante incremento: l'offerta, che nel 1959 era di 27 milioni di carati metrici, ha raggiunto nel 1973 i 44,6 milioni, concentrandosi [...] di piazze specializzate nel taglio, lavorazione e riesportazione del prodotto finito che acquisisce un valore quasi mille volte superiore a queflo iniziale: esse si trovano in Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Israele, Giappone e Hong Kong.
La piazza ...
Leggi Tutto
burocrazia
Francesco Tuccari
Il potere dei funzionari
Tipica dell'età moderna, questa forma di amministrazione viene di regola considerata lo strumento amministrativo per eccellenza dello Stato, ed [...] la burocrazia costituisce in linea di principio un meccanismo razionale, efficiente, preciso e affidabile di amministrazione, tecnicamente superiore a tutte le altre possibili forme di amministrazione. Essa, infatti, quanto meno nelle sue forme più ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] quanto il metodo del simplesso. Nel 1979, tuttavia, L. G. Khachiyan mise a punto un metodo che sul piano teoretico è superiore a quello del simplesso per problemi di grandi dimensioni (ossia problemi con un numero elevatissimo sia di vincoli che di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Luigi Luzzatti
Vera Negri Zamagni
Luigi Luzzatti appartiene a quella vasta schiera di economisti italiani che, pur praticando l’insegnamento universitario, elaborarono idee fuori da qualunque mainstream [...] nazionale di maternità obbligatoria. Contribuì in modo decisivo all’elaborazione della legge che istituì l’Ufficio e il Consiglio superiore del lavoro e nel 1902 presentò una proposta di legge per favorire la costruzione di case popolari, da cui ...
Leggi Tutto
CANDIANI, Giuseppe
C. Paola Scavizzi
Nacque a Milano l'8 apr. 1830 da Luigi e Marianna Sacchi, appartenenti entrambi a famiglie di professionisti nobili ma finanziariamente decadute. Primo di quattro [...] e di creare depositi solo per i prodotti di uso più corrente riuscì a chiudere il bilancio del 1858 con un utile superiore a 1.000 lire. Il successo gli consentì di trasferire la fabbrica in locali più ampi.
Nel 1859, richiamato in servizio, fu ...
Leggi Tutto
Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito di capitale, frutto di risparmio comunque investito.
Diritto
Contratto di r. Quello col quale una persona [...] pagano (graficamente, la r. del consumatore sarebbe misurata dall’area sottostante la curva di domanda per il tratto superiore al prezzo di mercato). La definizione marshalliana fu poi precisata da J.R. Hicks che sottolineò come essa fosse ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiora
superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.