Anatomia comparata e umana
Parte epiteliale e superficiale della pelle. Negli Invertebrati può essere costituita da uno strato di cellule ciliate o pluristratificata, oppure rivestita di una cuticola anista, [...] il compito di provvedere alla sostituzione delle cellule epidermiche morte; segue lo strato spinoso o malpighiano, di spessore superiore, cui sovrasta lo strato granuloso, formato da grosse cellule cariche di granuli di cheratoialina. Infine l’ e ...
Leggi Tutto
Legante costituito da ossido di calcio, usato per la composizione di malte: aeree, se impastato con aggregati sottili, inerti (sabbie calcaree o silicee), idrauliche, se impastato con leganti idraulicizzanti [...] . idrata da costruzione a seconda del grado di finezza e di purezza; oltre a non contenere carbonato indecomposto in misura superiore al 6-15% non deve contenere c. stracotta, cioè cotta a temperatura troppo elevata e che tarda a idratarsi; impastata ...
Leggi Tutto
(gr. Κῶς) Isola della Grecia (282 km2 con 30.000 ab. ca.), nel Mar Egeo, la maggiore, dopo Rodi, del Dodecaneso (Sporadi Meridionali), prospiciente le coste dell’Asia Minore. Ha un’ossatura di rocce scistose [...] il tempio ionico e l’altare di Asclepio, un oikos per il clero e un tempio romano dedicato ad Apollo. Sulla terrazza superiore erano il grande tempio dorico di Asclepio (2° sec. a.C.) e un bagno pubblico di epoca romana. Nel periodo paleocristiano ...
Leggi Tutto
staffa anatomia e medicina Elemento della catena degli ossicini situato nella cassa del timpano; è costituito da una testa, una base, due branche (➔ orecchio). Muscolo della s. Esile muscolo fusiforme [...] possono essere contenute in una sola s., cosicché si possono distinguere: a) s. inferiore o s. base o sotto; b) s. superiore o s. coperchio o sopra; c) s. intermedie o fasce.
Nelle costruzioni di legno e di ferro, elemento di forma diversa destinato ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] con spesa assai minore. Oltre 100.000 angioplastiche coronariche sono state eseguite nel 1987 nel mondo, con percentuale di successi superiore al 90%; taluni problemi sono ancora aperti e allo studio, quali le recidive di stenosi nel 25% dei casi (ma ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] esso si connette in modo molto intimo con la sostanza reticolare del tronco dell'encefalo (le cui porzioni antero-superiori si confondono con le parti posteriori dell'ipotalamo) e contrae rapporti associativi con formazioni che giocano un ruolo ...
Leggi Tutto
MENINGITE (XXII, p. 858)
Gino FRONTALI
Guido SOTTI
Gino FRONTALI
Meningite tubercolare. - Alla descrizione del quadro clinico di questa affezione, dobbiamo aggiungere qualche notizia relativa agli [...] la scissura interemisferica anteriormente e, posteriormente, verso il ponte, i peduncoli e verso la parte più elevata del verme superiore del cervelletto; i rapporti con le cisterne della base e con le vie di deflusso del liquor. Da questi rapporti ...
Leggi Tutto
Per quanto la morfina ed alcuni suoi derivati siano senza dubbio i migliori analgesici a disposizione del medico per la lotta contro il dolore, tuttavia si è sempre cercato di bandirli dalla terapia per [...] cui il cloridrato di diarilalchil-carbetossidialchilamina, ai quali è stata riferita una azione analgesica e spasmolitica anche superiore a quella dei dolantinici e non associata a fenomeni di abitudine ed all'azione stupefacente. Queste affermazioni ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] Terzo Reich la logica della politica di sterminio nazista si fondava, oltre che sull'ideologia della razza superiore, proprio sull'efficienza. In questi casi 'efficienza' significava eliminazione dei problemi sociali prima del loro verificarsi. Era ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] per l'emergenza. All'inizio della dinastia Tang (618-907) queste opere furono usate come manuali per l'istruzione medica superiore e per gli esami di abilitazione nella Scuola medica imperiale. Durante la dinastia Tang era già pratica comune che i ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiora
superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.