• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
508 risultati
Tutti i risultati [21692]
Biografie [4413]
Arti visive [2470]
Storia [1916]
Diritto [1502]
Archeologia [1369]
Medicina [1121]
Geografia [894]
Religioni [1018]
Fisica [801]
Economia [733]

Holopididae

Enciclopedia on line

Famiglia di Crinoidi Cirtocrinidi, fossili del Giurassico superiore (Titonico)-Miocene, Olocene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CRINOIDI – MIOCENE – OLOCENE – FOSSILI

Cinodonti

Enciclopedia on line

Gruppo di Rettili Terapsidi fossili del Permiano superiore - Triassico, con caratteri mammaliani molto pronunciati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TERAPSIDI – TRIASSICO – PERMIANO – RETTILI – FOSSILI

Entelonychia

Enciclopedia on line

Sottordine di Mammiferi Notoungulati fossili, dell’Eocene superiore e Oligocene, in America Meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – NOTOUNGULATI – OLIGOCENE – MAMMIFERI – FOSSILI

Paleobatrachidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anfibi Anuri fossili del Giurassico superiore-Pleistocene in Europa; altamente acquatici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO – FOSSILI – ANFIBI – EUROPA – ANURI

Adapidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Lemuroidei fossili dell’Eocene superiore della Svizzera e della Francia; genere principale Adapis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: MAMMIFERI – SVIZZERA – FRANCIA – EOCENE – ADAPIS

Ctenotrissidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei fossili del Cretaceo superiore di Europa, provvisti di pinne pelviche molto sviluppate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TELEOSTEI – EUROPA

Goniofolidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mesoeucrocodylia Neosuchia; coccodrilli fossili (Giurassico superiore - Cretacico) dal cranio ampio; simili ai coccodrilli viventi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: COCCODRILLI – FOSSILI – CRANIO

Hexacrinitidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Crinoidi Camerati, fossili del Siluriano superiore-Devoniano-Pennsylvaniano. Calice limitato alle piastre basali, radiali e primianali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SILURIANO – CRINOIDI – CALICE

Coccosteidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci fossili del Devonico medio-superiore di Europa, America Settentrionale, Australia e Asia settentrionale. Sono muniti di due corazze ossee (cefalica e toracica), fra loro articolate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AUSTRALIA – DEVONICO – EUROPA

Esperornitiformi

Enciclopedia on line

Ordine di Uccelli Odontognati, fossili del Cretaceo superiore dell’America Settentrionale, caratterizzati da denti sulle mascelle, collocati in solchi continui. Dotati di ali vestigiali e zampe palmate, [...] erano probabilmente predatori in ambienti acquatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: FOSSILI – UCCELLI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
superióre
superiore superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superióra
superiora superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali