Compositore statunitense (n. Floral Park, New York, 1932). È uno dei più acclamati e prolifici tra gli autori di musica per il cinema, ma il suo catalogo conta anche diversi concerti e brani sinfonici. [...] delle bambole, 1967), Fiddler on the roof (Il violinista sul tetto, 1971), The towering inferno (L’inferno di cristallo, 1974), Superman (1978), Home alone (Mamma, ho perso l’aereo, 1990), Sabrina (1995), Angela’s ashes (Le ceneri di Angela, 1999 ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] in una lunga serie di lavori nel complesso mediocri, culminata in partecipazioni di lusso a produzioni commerciali hollywoodiane come Superman (1978) di Richard Donner e i catastrofici Meteor (1979) di Ronald Neame e Hurricane (1979; Uragano) di Jan ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] . Tom (n. 1942), figlio di Joseph, ha collaborato alla sceneggiatura di alcuni film della serie di James Bond e di Superman negli anni Settanta.
Bibliografia
P. Kael, The Citizen Kane book: raising Kane, Boston 1971; R. Meryman, Mank: the wit, world ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] prestarsi a una fulminea apparizione di dieci minuti, del resto ricompensata con un ricco cachet, nel poco convincente Superman (1978) di Richard Donner. Indimenticabile, però, l'anno successivo, la sua epica, sinistra e magnetica raffigurazione del ...
Leggi Tutto
LOY-DONÀ, Giovanni (Nanni Loy)
Lorenzo Dorelli
Nacque a Cagliari il 23 ott. 1925 da Guglielmo, noto avvocato cagliaritano, e da Anna Saint-Just. Trascorse l'infanzia a Cagliari e nel 1938 seguì la famiglia [...] Magni, M. Monicelli ed E. Scola, 1976); Macchina d'amore, episodio di Basta che non si sappia in giro (1976); Italian Superman (non firmato), episodio di Quelle strane occasioni (1976); Amici miei atto III (1985).
Fonti e Bibl.: G. Rondolino, Loy, in ...
Leggi Tutto
supereroe
supereròe s. m. [comp. di super- e eroe]. – Personaggio immaginario, nato nell’ambito dei fumetti per ragazzi e poi trasferito nel cinema, dotato di forza muscolare, di capacità sensoriali e talvolta di capacità intellettuali straordinarie...