Sobborgo industriale di Venezia, situato poco a S di Mestre (ca. 28.000 ab.). Costituisce la più grande area industriale d’Italia, situata in corrispondenza del maggiore nodo infrastrutturale, viario, [...] un porto petrolifero, collegato alla Bocca di Porto di Malamocco da un canale che permette l’accesso a superpetroliere.
In base all’Accordo di programma sulla chimica del 1998, sottoscritto da imprese, associazioni imprenditoriali e sindacali, da ...
Leggi Tutto
(fr. Marseille) Città e porto della Francia meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul Mediterraneo, all’estremità orientale del Golfo [...] , è notevole lo sviluppo raggiunto da questi bacini, particolarmente dal porto di Lavéra, attrezzato per l’attracco delle superpetroliere e punto di partenza dell’oleodotto sud-europeo, che giunge a Karlsruhe. Mentre in passato le funzioni del porto ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (584.058 ab. nel 2007; 1.490.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), la seconda per numero di abitanti, situata nella provincia dell’Olanda Meridionale (Zuidholland), [...] raggiungere, negli anni 1960, il Mare del Nord, mediante l’Europoort, una imponente superficie attrezzata per l’attracco delle superpetroliere e l’uso dei container. Il progressivo sviluppo del ruolo commerciale del porto di R. è avvenuto in risposta ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; II, 11, p. 379; III, 11, p. 193)
Siro Pintus
Marina mercantile. - L'inizio degli anni Sessanta è sinonimo di un profondo mutamento dei compiti richiesti alla marina [...] condotta anche in un'unica centrale di propulsione ove a turno permane un limitatissimo numero di persone. Oltre alle superpetroliere, è stata registrata però anche una notevole richiesta di petroliere con dislocamento oscillante sulle 50.000 t; ciò ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] settore tradizionale dell'industria norvegese è quello dei cantieri navali, che, peraltro, data la spiccata specializzazione (baleniere - superpetroliere) sono in leggera crisi, sia a causa del calo subito negli ultimi anni dalla caccia alle balene ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265)
Beniamino FARINA
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Potere aereo-marittimo. - Il concetto di potere marittimo si è mutato, durante la seconda [...] , sorprendente è lo sviluppo delle navi di stazza lorda superiore alle 20.000 t, dovuto quasi esclusivamente alle superpetroliere. Infatti, ben 237 supercisterne di stazza lorda superiore alle 20.000 t risultavano costruite nei dieci anni precedenti ...
Leggi Tutto