• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [27]
Fisica [20]
Fisica nucleare [10]
Meccanica quantistica [5]
Temi generali [4]
Fisica atomica e molecolare [3]
Matematica [3]
Biologia [3]
Fisica matematica [2]
Astronomia [2]
Biografie [1]

supersimmetria

Enciclopedia on line

supersimmetria In fisica, in un dato sistema quantistico, simmetria fra il comportamento dei bosoni (particelle di spin intero) e quello dei fermioni (particelle di spin semintero): essa generalmente comporta [...] la descrizione di tutte le interazioni fondamentali. Lo sviluppo coerente di una teoria supersimmetrica richiede che a ogni particella nota corrisponda un partner supersimmetrico che differisca da essa per il numero quantico di spin: nessuna di tali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: INTERAZIONI FONDAMENTALI – SUPERSIMMETRICHE – PARTICELLE – FERMIONI – BOSONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su supersimmetria (2)
Mostra Tutti

superspazio

Enciclopedia on line

superspazio In matematica e fisica, nel formalismo sviluppato per lo studio delle teorie supersimmetriche, spazio i cui punti sono descritti dalle coordinate dello spazio-tempo ordinario e da altre variabili [...] tra le quali sono soddisfatte relazioni di anticommutazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI
TAGS: ANTICOMMUTAZIONE – SUPERSIMMETRICHE – MATEMATICA – FISICA

supercorda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

supercorda supercòrda [Comp. di super- e corda] [FSN] Corda relativistica nell'ambito di teorie supersimmetriche: v. corda relativistica: I 765 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

sleptone

Enciclopedia on line

In fisica delle particelle elementari, partner con spin zero di ciascun leptone, previsto dalle teorie supersimmetriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – SUPERSIMMETRICHE

squark

Enciclopedia on line

squark In fisica delle particelle elementari, il partner con spin zero del quark (➔), previsto dalle teorie supersimmetriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – SUPERSIMMETRICHE

selettrone

Enciclopedia on line

selettrone In fisica delle particelle elementari, il partner con spin zero dell’elettrone, previsto dalle teorie supersimmetriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – SUPERSIMMETRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su selettrone (1)
Mostra Tutti

neutralino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neutralino neutralino [Der. di neutrale, sul mod. di neutrino da neutro] [ASF] [FSN] Nell'ambito delle teorie supersimmetriche, denomin. del partner supersimmetrico, di spin 1/2, carica nulla e con la [...] massa minore: v. materia oscura: III 645 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE
TAGS: SUPERSIMMETRICHE – MATERIA OSCURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neutralino (1)
Mostra Tutti

wino

Enciclopedia on line

(o W-ino) In fisica delle particelle elementari, partner con spin 1/2 del bosone W previsto dalle teorie supersimmetriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – SUPERSIMMETRICHE – BOSONE W

zino

Enciclopedia on line

zino In fisica delle particelle elementari, partner con spin 1/2, detto anche Z-ino, del bosone Z previsto dalle teorie supersimmetriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – SUPERSIMMETRICHE – BOSONE Z

particelle elementari

Enciclopedia on line

Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione. Definizione Adottando l’atteggiamento pragmatico inaugurato da A.-L. Lavoisier nei confronti degli elementi chimici, si [...] la teoria riproduca correttamente la grandezza osservata delle masse del W e dello Z. Il Modello Standard esteso con la supersimmetria è una teoria ben definita che non presenta per il momento problemi circa l’accordo con l’esperimento. Inoltre la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – ROTTURA SPONTANEA DELLA SIMMETRIA – TEORIE DI ‘GRANDE UNIFICAZIONE – INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su particelle elementari (6)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
supersimmetrìa
supersimmetria supersimmetrìa s. f. [comp. di super- e simmetria]. – In fisica delle particelle elementari, particolare simmetria (v.) volta a raccogliere in un unico supermultipletto particelle con spin diversi, che permetterebbe di semplificare...
supersimmètrico
supersimmetrico supersimmètrico agg. [comp. di super- e simmetrico] (pl. m. -ci). – In fisica delle particelle elementari, relativo alla supersimmetria: teoria s., particelle s., ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali