Mente
JJohn C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La coscienza. 3. I micrositi sinaptici come operatori probabilistici. 4. La possibilità che un evento mentale non materiale agisca a livello dei [...] campo di probabilità. La meccanica quantistica delle strutture microcristalline potrebbe costituire un valido supportodi altri esercizi, quali la memorizzazionedi una sequenza di parole prive di senso e la raffigurazione mentale dell'atto di ...
Leggi Tutto
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere [...] (memoria, la salda memorizzazione degli argomenti ricostruiti e di condizionare l’intera cultura occidentale.
Questa rivisitazione in chiave moderna della retorica ebbe come conseguenza il ridisegno complessivo della disciplina sia con il supporto ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] per fornire ai decisori elementi oggettivi di valutazione su problemi di carattere ambientale e territoriale. I sistemi disupporto alle decisioni sono quindi molto di più di un mezzo per codificare, memorizzare, richiamare dati, perché devono essere ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra il IV e l’VIII secolo la Chiesa occidentale amplia il repertorio di canti liturgici con nuovi generi [...] supportare l’ideologia unanimitaria sottesa al progetto di fondazione del Sacro Romano Impero. La scelta del rito da porsi alla base di questa opera di ’abbazia di San Gallo, che ne avrebbe scritto i testi per aiutarsi nella memorizzazionedi melismi ...
Leggi Tutto
visione
David Burr
Maria Concetta Morrone
La visione può essere considerata un processo di interpretazione e di trasformazione di un mondo esterno, fisicamente esistente, nel nostro mondo percettivo [...] e quindi svolgere anche un ruolo di ‘sistema esperto’ a supporto della classificazione, categorizzazione e memorizzazione degli stimoli visivi. Lesioni bilaterali di alcune zone di questa corteccia producono un disturbo chiamato prosopoagnosia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Insegnamento pubblico e privato nell'alto Medioevo
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’età tardoantica vede una riduzione [...] di alfabetizzazione infantile (nei monasteri infatti si accettano anche bambini tra i sei e i sette anni) fondato sul Salterio e sulla memorizzazione ’ultima, infatti, pur essendo intesa quale supporto al corretto sviluppo dell’esegesi scritturale e ...
Leggi Tutto
ricordo
Recupero di informazione precedentemente acquisita e immagazzinata attraverso i processi presenti nei sistemi di memoria (➔).
Il recupero delle tracce di memoria
Il recupero può avvenire dai [...] relazionale, che richiede l’ntervento dell’ppocampo e della sua estesa rete di connessioni con le diverse aree corticali. Per es., quando leggiamo un libro, la memorizzazione non si limita al contenuto verbale del libro ma include la disposizione del ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] mettono in evidenza le relazioni fisiche o la struttura fisica del supporto che registra i d. stessi.
L’organizzazione, sia logica sia dei d. Tecnica (ingl. biased data) di ordinamento della memorizzazione dei record in un file che, tenendo conto ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] rivista Musicae scientiae).
L'esigenza di produrre musiche ben percepibili e ben memorizzabili ha sempre influito sulle scelte la musica stessa, divenendo in tal modo non un semplice supporto per l'ascolto, ma un elemento stabilmente costitutivo del ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] memorizzazionedi una qualsiasi storia clinica, estremamente complessa può diventare una ricerca, per es., di Fink, R. S. Galen, Probabilistic approaches to clinical decision support, in Computer aids to clinical decisions, Boca Raton (Florida) 1982 ...
Leggi Tutto
iperconvergenza s. f. Proprietà di particolari infrastrutture informatiche che permettono l’integrazione avanzata di differenti sistemi nel convergere su un’unica architettura software, con pieno controllo anche da remoto di tutti i flussi....
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...