Filosofia
Disciplina che studia le condizioni di validità delle argomentazioni deduttive.
La l. antica
I vocaboli ἡ λογική (τέχνη), τὰ λογικά si stabilizzarono nel significato di «teoria del giudizio [...] tutto Boezio e il Liber sex principiorum attribuito a Gilberto Porretano. I parva logicalia, costituiti dalla dottrina della suppositio (capacità di un termine di stare per qualcos’altro) e delle varie proprietates terminorum, rappresentarono tra la ...
Leggi Tutto
suppositivo
suppoṡitivo agg. [dal lat. tardo suppositivus, der. di supponĕre «supporre», part. pass. supposĭtus], non com. – Che si suppone, che viene ammesso per supposizione: sillogismo s., lo stesso che sillogismo ipotetico (v. ipotetico).
supposizione
suppoṡizióne s. f. [dal lat. suppositio -onis, der. di supponĕre «supporre», part. pass. supposĭtus]. – 1. a. Il fatto di supporre, di fare congetture e ipotesi; in senso concr. e più com., ciò che si pensa e si dice supponendo:...