Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] Unite della CorteSuprema, concretato nell’ambito della fase cautelare di un giudizio concernente L., Approccio riduttivo e carattere aporètico delle Sez. un. della Cortedicassazione sul concorso esterno nel reato associativo. Caso Dell’Utri docet, ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] di richiedere la restituzione fino alla decorrenza del termine decennale previsto dalla normativa europea. La CortediCassazione 'Artigianato c. Lucchini SpA).
La giurisprudenza della SupremaCorte ha stabilito che il recupero dei tributi non ...
Leggi Tutto
Novità sulle elezioni forensi
Andrea Pasqualin
La recente l. 12.7.2017, n. 113, ha riscritto le regole delle elezioni forensi, affidate, dalla riforma ordinamentale del 2012, ad un regolamento ministeriale [...] di elezioni svolte sulla base del regolamento in questione, due delle quali recentemente definite dalla SupremaCorte del 2015 del TAR del Lazio, di cui sopra, non appellate, la Cortedicassazione, chiamata a giudicare su ricorsi avverso decisioni ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] specifico, essendo indirizzata a un giudice diverso dalla Cortedicassazione chiamata a decidere sull’impugnazione.
Un’istanza di sospensione della sentenza presentata direttamente alla SupremaCorte sarebbe inammissibile8.
La garanzia
Si è già ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] : «prudenti» sviluppi giurisprudenziali delle Sezioni unite). Ciò nonostante, la SupremaCorte è tornata a pronunciarsi sul punto, affermando che nel procedimento dinanzi alla Cortedicassazione, non trovando applicazione l’art. 301 c.p.c., in ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] La responsabilità tributaria nelle operazioni di scissione parziale: la deriva della SupremaCorte verso la salvaguardia della ragion fiscale L’intervento adesivo dipendente nella giurisprudenza della CortediCassazione, in Rass. trib., 2012, 1284 ...
Leggi Tutto
Associazione di tipo mafioso e 'ndrangheta al nord
Costantino Visconti
Il delitto di associazione mafiosa previsto dall’art. 416 bis c.p. ha offerto il fianco a interpretazioni divergenti in occasione [...] , una simile ricostruzione in fatto, riconoscono i giudici di legittimità, appare «rispettosa dell’indirizzo ermeneutico privilegiato da questa CortediCassazione, che ha già avuto modo di puntualizzare come sia ben possibile la configurabilità del ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] Infatti, «la Cortedicassazione, in sede di esegesi della normativa impugnata, ha anche di recente … 2790/1976, cit. Difficile non riscontrare in questa affermazione della SupremaCorte, espressa con parole solo poco diverse, la concezione che l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] suprema poiché riconosceva nella sostanza una capacità di adeguamento della legislazione (Meccarelli 2005). Tale tendenza era del resto accentuata da un secondo tratto di originalità: nell’ordinamento italiano esistevano cinque Cortidicassazione ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] dunque esaminati i contenuti dei principali arresti della Cortedicassazione, precisandosi sin d’ora che la CorteSuprema italiana ha ritenuto di percorrere la strada di una interpretazione «costituzionalmente e convenzionalmente orientata» sì da ...
Leggi Tutto
supremo
suprèmo (ant. supprèmo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus «superiore, che sta sopra»]. – 1. letter. Che sta nel posto più alto, che è al di sopra di ogni altra cosa: Poi che noi fummo in su l’orlo suppremo De l’alta ripa...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...