Novità normative in termine di prevenzione
Francesco Menditto
Il tema unificante di alcuni interventi, normativi e giurisprudenziali, succedutisi in questi anni sulla confisca di prevenzione è rappresentato [...] ipotecari2.
L’articolata valutazione delle SupremaCorte è fondata su una convincente ricostruzione scia dell’orientamento delle sezioni penali della Cassazione, limitano in modo rigoroso la tutela di questi creditori per evitare possibili elusioni ...
Leggi Tutto
Ulteriori questioni giurisprudenziali in tema di appello
Valerio Aiuti
Conservando un’opportunistica ambiguità di fondo sulla natura dogmatica del mezzo, la giurisprudenza di legittimità ha affrontato [...] limitato effetto devolutivo tipico delle revisio prioris instantiae, la Cassazione ha poi negato che il giudice d’appello possa che impedisce di percepirne il disegno sistematico: non è chiaro se la SupremaCorte ritiene che l’impugnazione di merito ...
Leggi Tutto
PESCATORE, Matteo
Francesco Aimerito
PESCATORE, Matteo. – Nato a San Giorgio Canavese (Aosta) il 21 novembre 1810, al tempo dell’occupazione napoleonica del Piemonte, da famiglia di modesta condizione, [...] .
Nominato nel 1860, forse su ispirazione di Cavour, consigliere diCassazione, lasciò la cattedra. Rimase quindi in servizio per quasi un ventennio presso la SupremaCorte, nelle sedi di Milano, Torino e Roma, divenendone nel 1876 avvocato ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Perdita traumatica della memoria
Le considerazioni svolte nell’apposita sezione non esauriscono [...] preliminari. La SupremaCorte ha ritenuto corretto il ragionamento dei giudici di merito, che avevano optato per l’utilizzabilità delle dichiarazioni rese dalla persona offesa anche in sede di ricognizione fotografica1. Per la Cassazione, il concetto ...
Leggi Tutto
CASELLA, Francesco Antonio
Stefano Giornetti
Nacque a Palermo il 19 maggio 1819 da Francesco Angelo, già ufficiale dell'esercito murattiano, che comandava un reggimento di fanteria di stanza nel capoluogo [...] magistratura come consigliere diCortesuprema, da cui venne destituito in seguito all'impresa di Garibaldi, essendo a posto di consigliere diCassazione; nel 1891, per limiti d'età, era collocato a riposo col grado di primo presidente diCorte d' ...
Leggi Tutto
Rapporti tra riesame e appello in tema di cautelari reali
Giorgio Spangher
Le Sezioni Unite definiscono i rapporti tra il riesame e la revoca delle misure cautelari reali nel segno della continuità [...] a seguito delle pronunce emesse all’esito del procedimento incidentale di impugnazione, della SupremaCorte ovvero dal tribunale in sede di riesame o di appello avverso le ordinanze in tema di misure cautelari, ma essa ha una portata più modesta ...
Leggi Tutto
BONELLI, Gustavo
Bernardino Libonati
Nacque a Roma il 3 febbr. 1853 da Gioacchino, consigliere della Cortedi appello a Perugia; anche il fratello Aristide fu magistrato e divenne presidente di sezione [...] della Cassazione. Il B. si avviò agli studi di giurisprudenza e nel 1875 si laureò nello Studio perugino con una tesi sul Fondamento storico di filosofia scientifica del Morselli. Chiamato poi a collaborare alla Cortesuprema con note in materia di ...
Leggi Tutto
azzeccagarbugliare
v. intr. (spreg.) Basarsi sui cavilli.
• È un gran garbuglio giudiziario quel che pesa sul capo del leader di Forza Italia-Pdl, indipendentemente dalla decisione del Senato il prossimo [...] in due anni il periodo d’interdizione dai pubblici uffici. Finora non si ha notizia di un appello in Cassazione, rischioso perché la SupremaCorte potrebbe anche giudicarlo inammissibile. Sembra che azzeccagarbugliando si punti piuttosto sulla ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Cortesuprema, una nuova legge costituzionale ha così previsto il varo di un Senato federale e il conferimento di per tutta la legislatura. Sul fronte giudiziario, con due sentenze della Cassazione, del nov. 2003 e dell'ott. 2004, giunsero a ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] del difensore. Contro la decisione della corte è ammesso il ricorso per cassazione.
Elettorato passivo. - Costituisce l'insieme scrittori di scuola liberale giudicavano "non scevro di gravi inconvenienti" e giustificavano con la ragione suprema della ...
Leggi Tutto
supremo
suprèmo (ant. supprèmo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus «superiore, che sta sopra»]. – 1. letter. Che sta nel posto più alto, che è al di sopra di ogni altra cosa: Poi che noi fummo in su l’orlo suppremo De l’alta ripa...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...