Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...]
Le Sezioni Unite della Cortedicassazione hanno:
statuito che nel giudizio di accertamento dell’obbligo del di non aver preso parte al processo in cui si è malamente formato il titolo pure nei suoi confronti.
Per la prima volta la SupremaCorte ...
Leggi Tutto
Nullità della clausola e propagazione al contratto
Antonio Scarpa
Con sentenza n. 11749 dell’11.7.2012, la Cortedicassazione, al cospetto di una clausola di contratto preliminare di vendita immobiliare, [...] , nella specie applicabili ratione temporis. Trattasi di clausola, avverte la SupremaCorte, che non comporta la sostituzione di diritto, agli effetti dell’art. 1419, 11749/2012 della Cassazione attiene, dunque, alla valutazione di “non essenzialità”, ...
Leggi Tutto
Intercettazioni “casuali” e status di parlamentare
Roberta Aprati
Al fine di realizzare i valori costituzionali sottesi all’art. 68 Cost., la disciplina delle intercettazioni delle comunicazioni dei [...] più la Corte costituzionale la creatrice del diritto vivente della materia, che la Cortedicassazione. L’ supervisione generale della legittimità di ogni funzione costituzionale, una suprema istanza di legittimità costituzionale su tutti gli ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
A quindici anni dall’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, [...] di contrasti interpretativi, la Cortedicassazione ha preso posizione circa la differenza di trattamento tra il regime di prescrizione del reato e il regime di elenco dei reati cd. presupposto5.
La SupremaCorte, in altre decisioni, ha poi fissato ...
Leggi Tutto
Novità in tema di prova scientifica
Leonardo Suraci
Sempre più frequentemente l’itinerario che conduce all’accertamento giurisdizionale dei fatti penalmente rilevanti, soprattutto in relazione a settori [...] . 606, co. 1, lett. e), c.p.p., alla Suprema Corte10. La Cortedicassazione, dunque, conserva inalterato il suo ruolo di giudice della correttezza della motivazione e, nell’ambito di esso, del modo con cui una determinata affermazione scientifica è ...
Leggi Tutto
GIANNUZZI-SAVELLI, Bernardino
Barbara Marinelli
Nacque a Cosenza il 19 nov. 1822 da Domenico, barone di Pietramala (oggi Cleto), e da donna Rosa Mollo.
Completò gli studi giuridici, intrapresi dapprima [...] G. fu richiamato a sua domanda al posto di sostituto procuratore generale presso la Cortedicassazione generale di Napoli, lasciando così il posto di avvocato generale presso la Cortedicassazionedi Palermo ove era stato nominato dal 16 nov. 1876 ...
Leggi Tutto
AGRESTI, Michele
Angela Valente
Nato a Napoli il 26 marzo 1775 dall'avvocato Liborio, fu iniziato alla professione di avvocato civilista da Michele Lopez Fonseca. Proclamata nel 1799 la repubblica, [...] anno, il 13 novembre, divenne giudice alla Gran CortediCassazione, ufficio nel quale pare si mostrasse particolarmente intransigente della Gran Corte Civile di Napoli; nel 1843 divenne procuratore generale presso la CorteSupremadi Giustizia. In ...
Leggi Tutto
La soggettività tributaria della stabile organizzazione
Eugenio Della Valle
Un recente arresto della SupremaCorte offre lo spunto per affrontare il tema della soggettività tributaria della stabile [...] ai rapporti tributari inerenti la propria casa madre. Ciò renderebbe peraltro più agevole, secondo la Cortedicassazione, le operazioni di identificazione e di verifica dei redditi prodotti in Italia da parte dei soggetti non residenti. Una siffatta ...
Leggi Tutto
Magistrato italiano (Caltanissetta 1920 - Firenze 2002). Fiorentino d’adozione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e nel 1954 è entrato in Magistratura. Con alle spalle quasi trent’anni di carriera, [...] assistito al più decisivo maxiprocesso mai portato avanti contro Cosa Nostra. Con il titolo onorifico di presidente aggiunto della CortesupremadiCassazione, nel 1990 ha concluso la carriera in Magistratura; non ha però abbandonato l’impegno contro ...
Leggi Tutto
Santacroce, Giorgio. – Magistrato italiano (La Spezia 1941 – Roma 2017). Per vent’anni è stato Pubblico ministero presso la procura di Roma, dove si è occupato tra l’altro di terrorismo e della strage [...] . Per cinque anni è stato al vertice della Corte d’appello di Roma, e nel 1997 è stato nominato consigliere diCassazione. È stato primo presidente della Cortesupremadicassazione dal 13 maggio 2013 al 1º gennaio 2016. S. è stato anche presidente ...
Leggi Tutto
supremo
suprèmo (ant. supprèmo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus «superiore, che sta sopra»]. – 1. letter. Che sta nel posto più alto, che è al di sopra di ogni altra cosa: Poi che noi fummo in su l’orlo suppremo De l’alta ripa...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...