Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] R., Ipoteca giudiziale e alterne vicende processuali: a proposito di una sentenza della supremaCorte sugli artt. 2884 c.c. e 336 e 393 La CortediCassazione individua una nuova categoria di ipoteca e ribadisce l’irrevocabilità di quella esattoriale ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] SupremaCorte hanno ritenuto che società per azioni svolgenti un servizio pubblico (in un caso si trattava di una struttura ospedaliera, nell’altro di una società che si occupava di a margine di una recente sentenza della Cortedicassazione, in ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] sent. 22 giugno 1991, n. 7053, delle sez un della CortediCassazione, in Riv. dir. trib., 1992, II, 78; per la , L., Solidarietà, cit., 10 ss.).
Di recente la SupremaCortedi legittimità ha riconosciuto la sussistenza del litisconsorzio necessario ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] Infatti, «la Cortedicassazione, in sede di esegesi della normativa impugnata, ha anche di recente … 2790/1976, cit. Difficile non riscontrare in questa affermazione della SupremaCorte, espressa con parole solo poco diverse, la concezione che l ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] della CortediCassazione ha statuito che, rispetto all’interdizione, l’ambito di applicazione dell’amministrazione di sostegno non va collegato necessariamente ad un diverso e meno intenso grado di infermità o di impossibilità di attendere ...
Leggi Tutto
Filiazione e procreazione medicalmente assistita
Monica Velletti
Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] ’interesse del minore all’identità personale e al riconoscimento di un unico status di filiazione. Il decreto della Cortedi Appello di Torino è stato confermato dalla Cortedicassazione che ha rigettato i ricorsi proposti dal Procuratore generale ...
Leggi Tutto
La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della cortedicassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] dato la Cassazione (che SupremaCorte ha per la prima volta riconosciuto il diritto del consumatore a chiedere il risarcimento del danno – ex art. 33 l. 10.10.1990, n. 287 e 2043 c.c. – nell’ipotesi in cui una compagnia di assicurazione, a seguito di ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Cortedicassazione pone all’attenzione, [...] è stato affrontato dall’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Cortedi cassazione6, resa all’esito di procedimento di decisione in camera di consiglio, ex art. 380 bis c.p.c. La Cortedicassazione, adita con ricorso immediato ai sensi dell’art. 152, co ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] che ricorra l’ipotesi della donazione di modico valore.
La ricognizione
La Cortedicassazione a sezioni unite1, muovendo da un , in sostanza, la SupremaCorte ha ricostruito l’operazione in termini bifasici, con le forme di quella che finisce per ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] precontrattuale, degli orientamenti della Cortedicassazione, pur in presenza di pronunce ampiamente motivate che che l’Autore appena menzionato sia il Presidente di ambo i Collegi della SupremaCorte che avevano emesso le sentenze del 2011 citate ...
Leggi Tutto
supremo
suprèmo (ant. supprèmo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus «superiore, che sta sopra»]. – 1. letter. Che sta nel posto più alto, che è al di sopra di ogni altra cosa: Poi che noi fummo in su l’orlo suppremo De l’alta ripa...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...