Filologo e storico delle religioni (n. Richmond, Surrey, 1863 - m. 1917 in naufragio), prof. (dal 1902) nell'univ. di Manchester. Dalla filologia classica passò alla glottologia e alla filologia indoiranica, [...] approfondendo in modo particolare lo studio della religione avestica. Tra le opere: A grammar of New Testament Greek, 3a ed. 1908; Early religious poetry of Persia, 1911; Early zoroastrism, 1912; Religions ...
Leggi Tutto
Governatore dell'India (Cumbernauld, Dumbartonshire, 1779 - Hookwood, Surrey, 1859); occupò posti di responsabilità nel governo dell'India tra il 1801 e il 1827; nominato nel 1810 residente a Poona, alla [...] ribellione del principe Baij Rao II (v.) nel 1817 gli tolse il trono e annetté il territorio all'India britannica. Fu poi governatore a Bombay (1819-27). Scrisse una relazione sull'Afghānistān (1815) e ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Hexham, Northumberland, 1878 - Virginia Water, Surrey, 1962). Dapprima (Urlyn the harper, 1902; The queen's vigil, 1902, ecc.) imitò A. Tennyson; poi partecipò attivamente con altri poeti [...] "giorgiani" alla reazione contro Tennyson stesso (fu tra i fondatori della rivista New Numbers) volgendosi al realismo e dedicandosi a descrivere, in numerose raccolte in versi riunite in Collected poems ...
Leggi Tutto
Uomo di stato australiano (Glasgow 1819 - Ewell, Surrey, 1893); rappresentante di commercio a Melbourne, fu eletto (1854) all'assemblea legislativa di Victoria; ministro del Commercio e delle Dogane (1857-58), [...] del Tesoro (1859-60), infine primo ministro di Victoria (1863), la sua politica protezionista, sostenuta dall'assemblea, fu respinta dal Consiglio (1864); la lotta tra le due camere fu protratta fino al ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Gloucester 1849 - Woking, Surrey, 1903). Iniziò l'attività poetica durante una lunga degenza in ospedale (1873-75) scrivendo i bei versi di carattere impressionistico poi raccolti [...] in A book of verses (1888). R. L. Stevenson lo introdusse nel campo del giornalismo e H. diresse successivamente: The Magazine of arts (1882-86), Scots Observer (1889-94), The New Review (1894-98). Scrisse ...
Leggi Tutto
Borough dell’Inghilterra meridionale, nella contea di Surrey, ai margini sud-occidentali di Londra.
Feudo degli abati di Chertsey nel Medioevo, acquistò importanza verso il 1620 quando la scoperta di alcune [...] sorgenti d’acqua minerale lo rese frequentata stazione termale.
Dà il nome all’ epsomite, minerale incolore, solubile in acqua, di un caratteristico sapore amaro (viene detto, pertanto, anche sale amaro), ...
Leggi Tutto
Storica delle idee (Southsea, Hampshire, 1899 - Claygate, Surrey, 1981); si è occupata di momenti e problemi del Rinascimento, studiando soprattutto la diffusione e l'influenza della cultura italiana nell'Europa [...] dei secc. 16º e 17º. Dopo un volume su John Florio. The life of an Italian in Shakespeare's England (1934), è andata approfondendo le sue ricerche sull'ambiente inglese del secondo Cinquecento, da Shakespeare ...
Leggi Tutto
Paleografo e critico inglese (Londra 1863 - Godstone, Surrey, 1952), fu uno dei promotori degli studî papirologici come disciplina autonoma. Il saggio The paleography of Greek papyri (1889) fu la prima [...] e per molti anni l'unica monografia sul soggetto. Entrò nel 1889 al British Museum e nel 1909 ne fu nominato direttore e bibliotecario capo. Curò le prime edizioni di alcuni fra i più importanti testi ...
Leggi Tutto
MITCHELL, Peter Dennis
Biochimico, nato a Mitcham, Surrey, il 29 settembre 1920. Ha studiato a Cambridge, dove è rimasto fino al 1955; dal 1955 al 1963 ha diretto un gruppo di ricerche biochimiche a [...] Edimburgo e dal 1964 dirige i Laboratory Glynn a Bodmin, in Cornovaglia. È stato insignito del premio Nobel per la chimica (1978) per le ricerche di biogenetica che hanno contribuito largamente a chiarire ...
Leggi Tutto
Statistico, antropologo, eugenista e filosofo della scienza (Londra 1857 - Coldharbour, Surrey, 1936). Professore di meccanica (1881) e di geometria (1891), succedette a F. Galton nella cattedra di eugenica [...] presso l'University College di Londra (1911-33). Ha fatto compiere alla teoria statistica progressi essenziali e ne ha esteso l'applicazione specialmente ai problemi della biometria e dell'eredità; divide ...
Leggi Tutto
oaks
‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...