HALL, William Edward
Mario Sarfatti
Giurista inglese, nato il 22 agosto 1835 a Latherhead (Surrey), morto il 30 novembre 1894 a Coker Court. Si dedicò al diritto internazionale. Trascorsi alcuni anni [...] a Napoli, andò a Oxford per gli studî superiori. Trascurò l'esercizio forense per raggiungere il suo ideale di vita di "gentiluomo campagnolo inglese, con esperienza cosmopolita, cultura enciclopedica ...
Leggi Tutto
Guglielmo di Occam (o Ockham)
G. di Occam
Fine 13° sec
Nasce a Occam, Surrey
1319
Dopo essere entrato nell’ordine francescano, diventa professore a Oxford, dove aveva compiuto gli studi
1324
Accusato [...] di eresia, si presenta davanti alla curia papale in Avignone, dove è trattenuto per quattro anni
1328
Fuggito da Avignone, si reca a Pisa e, scomunicato, si ritira a Monaco di Baviera, dove scrive i suoi ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, nella contea di Surrey, con 205.000 ab. (1926). È situata a 16 km. a sud del ponte di Londra e forma un sobborgo della metropoli (v. londra). Parte della località dov'essa sorge [...] è stata identificata con la Noviomagus dell'itinerario di Antonino, e difatti vi furono trovate molte monete romane e altri resti del tempo; divenuta una colonia sassone abbastanza importante, nel Domesday ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico inglese nato a Farnham nel Surrey il 9 marzo 1762 da poveri contadini, morto il 18 giugno 1835 presso Guidford. Fu dapprima scritturale nello studio d'un avvocato a Londra e più [...] tardi si arruolò in un reggimento di fanteria. Durante il servizio militare si dedicò con grande diligenza allo studio della lingua inglese e lesse i migliori autori. Lasciato il servizio militare (1791) ...
Leggi Tutto
George, Walter Goodall
Roberto L. Quercetani
Gran Bretagna • Calne (Wiltshire), 9 settembre 1858-Mitcham (Surrey), 4 giugno 1943 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,80 m per 61 kg. È stato il primo grande [...] miler dell'atletica moderna. Da dilettante vinse dieci titoli ai Campionati inglesi (AAA), su distanze comprese fra le 880 yards e le 10 miglia. Migliorò i mondiali dell'epoca su 1 miglio (4,18″2/5), ...
Leggi Tutto
SCROPE, George Julius Poulett
Maria Piazza
Geologo, 1iato il 10 marzo 1797 a Warveley Abbey (Surrey) da J. Poulett Thomson (lo S., dopo il matrimonio avvenuto nel 1821 con E. P. Scrope aveva preso il [...] cognome della moglie), morto a Fairlaw presso Cobham (Surrey) il 19 gennaio 1876. Studente ancora a Cambridge, fu indirizzato da E. D. Clarke e A. Sedgwik alla geologia e in particolar modo allo studio dei fenomeni vulcanici.
Visitò più volte Napoli, ...
Leggi Tutto
MALLET, Robert
Emilio Oddone
Sismologo, nato a Dublino il 3 giugno 1810, morto a Enmore (Surrey) il 5 novembre 1881. Una delle sue opere più apprezzate è il catalogo dei terremoti mondiali (Reports [...] on earthquake phenomenons) pubblicato nei Brit. Assoc. Rep.). Fu scritto dal 1830 al 1858, e solo l'ultima parte è in collaborazione col figlio John William. In svariate altre pubblicazioni contribuì allo ...
Leggi Tutto
Forma anglicizzata del nome dello scultore di origine olandese Geraert Janssen, attivo (sec. 16º) a Southwark (Surrey). Eseguì i monumenti sepolcrali dei conti Routland nella chiesa di Bottesford, opera [...] tra le più importanti del Rinascimento inglese. È forse l'autore del celebre busto di Shakespeare nella chiesa della Ss. Trinità a Stratford-on-Avon ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] Mary Poppins (1964) di R. Stevenson, inaugurò con questo ruolo una lunga galleria di personaggi leali, comprensivi, un po' asessuati in cui si è trovata a lungo imprigionata. Ricca di vivacità travolgente ...
Leggi Tutto
Morto a Bagshot Park, nel Surrey, il 16 gennaio 1942. Il figlio, principe Arthur, gli premorì a Londra il 12 settembre 1938; ed anche il figlio di quest'ultimo e della principessa Alessandra, nata duchessa [...] di Fife, Alastair-Arthur, duca di Connaught e Strathearn (nato a Londra il 9 agosto 1914), morì ad Ottawa il 26 aprile 1943 ...
Leggi Tutto
oaks
‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...