M‛CULLOCH, Sir James
Luigi Villari
Uomo politico australiano, nato a Glasgow nel 1819, morto a Ewell (Surrey) il 31 gennaio 1893. Si dedicò fin da giovane al commercio, e nel 1853 fu inviato a Melbourne [...] per aprirvi una succursale della casa Dennistoun. Eletto deputato all'assemblea legislativa del Victoria l'anno seguente, fu ministro del Commercio e delle dogane nel 1857-58 e del Tesoro nel 1899-60. ...
Leggi Tutto
Fisico britannico (n. Baghdad 1962). Di padre iracheno e madre britannica, docente di Fisica teorica all'Università del Surrey, ha affiancato all’attività scientifica quella di divulgazione, conducendo [...] produzioni della BBC e collaborando con testate giornalistiche quali il Guardian e l’Observer. Tra i suoi testi vanno citati: Black holes, wormholes and time machines (1999; trad. it. 2003); Quantum: a ...
Leggi Tutto
MELVILLE, Arthur
Arthur Popham
Pittore, nato a Loanhead of Guthrie (Forfarshire) il 10 aprile 1858, morto a Witley (Surrey) il 29 agosto 1904. Apprendista presso un droghiere, a vent'anni, volendo diventare [...] un artista, emigrò a Edimburgo. Studiò nella Reale Accademia scozzese, dove espose la prima volta nel 1875. Nel 1878 andò a lavorare a Parigi nello studio di Julien, e in questo tempo si venne affermando ...
Leggi Tutto
SULLY, James
Guido Calogero
Filosofo e psicologo inglese, nato a Bridgwater il 3 marzo 1842, morto a Richmond (Surrey) il 31 ottobre 1923. Dal 1892 al 1903 fu professore di logica all'università di [...] Londra.
Tra i suoi scritti il più importante è The Human Mind (voll. 2, Londra 1892). Sono poi da ricordare: Sensation and Intuition (1874); Pessimism (1877, 2ª ed. in francese, 1908); Illusions, a Psychological ...
Leggi Tutto
POPPER, Karl Raimund, Sir
Antonio Rainone
(App. III, II, p. 463)
Filosofo della scienza inglese, morto a Croydon (Surrey) il 17 settembre 1994. Professore di Logica e metodo scientifico fino al 1969 [...] alla London School of Economics and Political Science, fu poi professore emerito dell'università di Londra e visiting professor in varie università statunitensi ed europee. Nominato baronetto nel 1965, ...
Leggi Tutto
KINGSTON-on-THAMES (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Piccola città nella divisione parlamentare di Kingston nella contea di Surrey, Inghilterra, a 28 km. a NE. da Guilford, e a 18 km. SO. da Londra. La città, [...] unita con rapide comunicazioni a Londra e stazione della Londra-Southampton, con 39.479 ab. nel 1921, 39.052 nel 1931, si stende sulla riva sinistra del Tamigi con giardini e passeggiate pubbliche ed è, ...
Leggi Tutto
Famiglia inglese di musicisti e fabbricanti di strumenti musicali, fra cui si sono segnalati soprattutto Arnold (Le Mans 1858 - Haslemere, Surrey, 1940) e il figlio Carl Frederick (Fontenay-sous-Bois, [...] Val-de-Marne, 1911 - Haslemere, 1997), dediti a diffondere la conoscenza degli strumenti antichi ...
Leggi Tutto
Pink Floyd
Marta Tedeschini Lalli
Gruppo rock inglese, formato a Londra nel 1965 da R. Waters (n. Great Bookham, Surrey, 1944; basso elettrico), R. Wright (n. Londra 1945; tastiere), N. Mason (n. Birmingham [...] 1945; percussioni) e infine R. "Syd" Barrett (n. Cambridge 1946; voce e chitarra), leader della prima formazione sostituito nel 1968 da D. Gilmour (n. Cambridge 1946). Dopo aver cambiato nei primi mesi ...
Leggi Tutto
Astronomo inglese (Chelsea 1826 - Curt, Fornham, 1875), prima a Durham (1848-51), poi in un suo osservatorio privato a Redhill nel Surrey. Si occupò principalmente di ricerche e osservazioni solari da [...] cui ottenne importanti risultati: lo spostamento delle macchie in latitudine (con G. Spörer); l'inclinazione dell'equatore solare rispetto all'eclittica e, fondamentale, il fatto che il Sole non ruoti ...
Leggi Tutto
WALLIS, Sir Barnes Neville
Alberto Mondini
Progettista britannico di aeronautica, nato a Ripley (Derbyshire) il 26 settembre 1887, morto a Leatherhead (Surrey) il 30 ottobre 1979. Fu allievo di una [...] scuola privata, Christ's Hospital, ma non giunse all'università. Nel 1913 entrò nell'industria aeronautica Vickers, al seguito di un suo amico ingegnere, H.B. Pratt, e dopo due anni già partecipava alla ...
Leggi Tutto
oaks
‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...