MENTA (lat. scient. Mentha)
Fabrizio CORTESI
Nome comune delle specie del genere Mentha (Linneo, 1737) della famiglia Labiate, caratterizzate dai fiori quasi actinomorfi con calice tubuloso a 5 denti, [...] Sembra che la coltivazione di questa pianta risalga alla prima metà del sec. XVIII e che sia stata fatta a Mitcham, nel Surrey, e poi introdotta in Germania. In Italia le prime colture vennero fatte negli orti e nei giardini; poi, molto più tardi, fu ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] primo professionista nella storia, ottenne il ruolo di capitano in un test match contro l'Australia. Morì a Kingstone, nel Surrey, nel 1990.
Uno dei più celebrati giocatori del subcontinente indiano è il pachistano Imran Khan (nato a Lahore nel 1952 ...
Leggi Tutto
MERCIA
Reginald Francis Treharne
. Regno anglosassone anteriore alla conquista normanna dell'Inghilterra. L'unione degli stanziamenti angli lungo il fiume Trent incluse probabilmente in origine lo [...] Schiacciando Coenwalch del Wessex, egli si annesse i territorî dei Sassoni occidentali a nord del Tamigi; si annesse l'Essex, il Surrey e Londra e ridusse in vassallaggio il re del Sussex. Dal 661 al 675 Wulfhere fu signore supremo; egli convertì al ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] myosins, "Annual review of the cell and developmental biology", 11, 1995, pp. 633-675.
Nédélec 1997: Nédélec, François - Surrey, Thomas - Maggs, A.C. - Leibler, Stanislas, Self-organization of microtubules and motors, "Nature", 389, 1997, pp. 305-308 ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato circa nel 1525 da una famiglia del Lincolnshire, morto a Londra il 16 giugno 1581. Master of Arts a Cambridge nel 1549, vi subì l'influsso della [...] e gl'idiotismi francesi e italiani di cui avevano abusato anche i poeti di quel periodo (Th. Wyatt senior, H.H. Surrey, ecc.) ispiratisi al Petrarca e all'Ariosto. È da ricordare tra le sue opere la traduzione di Three Orations of Demosthenes... in ...
Leggi Tutto
WILLIAM di Wykeham
J.H. Harvey
Vescovo e committente inglese, nato a Wickham (Hampshire) intorno al 1324 - da John Long e Sibil Bowate - e morto il 27 settembre 1404.
Dopo aver lavorato per il conestabile [...] re.Altre opere di William Wynford sotto l'egida di W. furono il coro (1388) della chiesa parrocchiale di Effingham (Surrey) e il nuovo coro della chiesa di Harmondsworth (Middlesex), costruita negli anni 1396-1398. A Wynford fu associato Hugh Herland ...
Leggi Tutto
Architetto, nato a Stoccolma nel 1726, morto a Londra l'8 marzo 1796. Ancora ragazzo viaggiò nella Cina e nell'India (v. il suo libro: Some Account of the Ruins at Mavalipuram, Londra, s. a.); più tardi [...] 'arte dei giardini: tracciò quelli di Kew nel 1757-62 (v. il suo libro: Plans... of the Gardens and Buildings at Kew in Surrey, Londra 1763) ed eresse là e altrove edicole graziosissime, come il casino a Clontarf in Dublino. Il Ch. seguì in parte lo ...
Leggi Tutto
LEVELLERS
Florence M. G. Higham
. Partito politico inglese della metà del secolo XVII, sorto nelle file dell'esercito del parlamento alla fine della prima guerra civile. Il parlamento vittorioso, composto [...] gruppo che si faceva chiamare The True Levellers o Diggers promosse nel 1649 un movimento comunista a St George Hill, nel Surrey, ma fu disperso dalla folla ostile, e niente è rimasto della sua opera, oltre al canto Yov noble diggers all, stand ...
Leggi Tutto
WYATT, Sir Thomas
Mario Praz
Cortigiano e poeta, nato nel 1503 a Allington Castle (Kent), morto a Sherborne (Dorset) l'11 ottobre 1542. Apparteneva a una famiglia che aveva acquistato nobiltà e ricchezza [...] 'atteggiamento di distacco con cui il poeta nota le sue emozioni paiono anticipare John Donne.
Bibl.: Le poesie del W. e del Surrey sono state edite da F. M. Padelford, Seattle 1920 (ediz. riveduta 1929); vedi pure Tottel's Miscellany, a cura di H. E ...
Leggi Tutto
GODWIN, conte di Wessex
Reginald Francis Treharne
Appare nel 1018 quale uno dei "duces" inglesi di Canuto; accompagnò Canuto in Danimarca (1019), fu fatto conte di Wessex (1020) e sposò Gytha, una nobildonna [...] i figli nella Manica, fece una scorreria sulle coste del Wessex e fece sollevare gli abitanti di Londra, del Kent, del Surrey e del Sussex, che l'acclamarono al ritorno campione degl'Inglesi contro i favoriti normanni. Edoardo, che aveva disgustato i ...
Leggi Tutto
oaks
‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...