FIRENZUOLA, Agnolo
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 28 sett. 1493, primo dei cinque figli del notaio Bastiano Giovannini da Firenzuola e di Lucrezia Braccesi, figlia dell'umanista Alessandro, che [...] successivi: L. Russo, Novellistica e dialogistica nella Firenze del '500, in Belfagor, XVI (1961), pp. 535-554; P. Thompson, F., Surrey, and Watson, in Renaissance News, XVIII (1965), pp. 295-298; F. Cerreta, Una canzone del F. e una vecchia teoria ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino nell’Ordo Panegyricorum
I panegiristi e la nascita del potere costantiniano
Giulia Marconi
La voce si propone di indagare l’immagine che di Costantino hanno fornito i Panegirici [...] Drake, Solar Power in Late Antiquity, in The Power of Religion in Late Antiquity, ed. by A. Cain, N. Lenski, Farnham Surrey 2009, pp. 215-226).
57 Per una rapida rassegna delle interpretazioni si veda B. Müller-Rettig, Der Panegyricus des Jahres 310 ...
Leggi Tutto
oaks
‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...