magnetotermico
magnetotèrmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di magneto- e termico] [EMG] [TRM] Detto di fenomeni magnetici dipendenti dalla temperatura, quale, per es., la magnetizzazione in generale, le cui [...] temperatura di Curie). ◆ [CHF] Analisi m.: analisi quantitativa basata sulla determinazione dell'andamento termico della suscettivitàmagnetica della sostanza in esame e in partic. sulla determinazione della temperatura di Curie dei componenti ferro ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] e resistenza), elettriche (conduttività elettrica, costante dielettrica), termiche (conduttività termica, capacità termica), magnetiche (suscettività), ottiche (riflettività, indice di rifrazione), ambientali (resistenza alla corrosione e al degrado ...
Leggi Tutto
suscettivita
suscettività s. f. [der. di suscettivo]. – 1. non com. Qualità di ciò che è suscettivo, che ha la disposizione a ricevere in sé: la s. dell’anima alla grazia divina; raro con il sign. di suscettibilità riferito a persona: aveva...
magnetite
s. f. [der. di magnete, per le proprietà magnetiche]. – Minerale del gruppo degli spinelli, costituito di ossido ferroso-ferrico, uno dei più ricchi e ricercati minerali di ferro; ha colore nero, lucentezza metallica e presenta spesso...