Città dell’Inghilterra meridionale, sulla Manica, nella contea di East Sussex.
Importante centro commerciale già in età anglosassone (ricordato nel 795 con il nome di Haestingaceaster), nella seconda metà [...] dell’11° sec. era a capo della lega di città detta dei ‘Cinque porti’.
La battaglia di H. (1066), combattuta tra l’ultimo re sassone Aroldo II e il duca di Normandia Guglielmo il Conquistatore, aprì la ...
Leggi Tutto
Scrittore polacco (Polna, Grybów, 1909 - St. Leonard-on-Sea, East Sussex, 1991). Originariamente appartenente all'avanguardia letteraria di Cracovia, nel periodo tra le due guerre partecipò al movimento [...] proletario internazionale; dal dopoguerra ha vissuto in Inghilterra. Pubblicò raccolte di versi (Kobiety i konie "Donne e cavalli", 1931; Trudny życiorys "Biografia difficile", 1934; Na wsi "In campagna", ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore inglese William Hale White (Bedford 1831 - Groombridge, Sussex, 1913). Avviato alla carriera ecclesiastica nella Chiesa congregazionalista, se ne allontanò perché tormentato [...] da dubbî che divennero il centro e il dramma della sua esistenza, riflessi nella Autobiography of Mark Rutherford (1881), che egli finse pubblicata a cura di un Reben Shapcot, amico del protagonista. Seguì ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] paintings in Spain and the Winchester Bible artists, London 1972.
E.C. Rouse, A. Baker, The early wall paintings in Coombes Church, Sussex, and their iconography, AJ 136, 1979, pp. 218-228.
U. Nilgen, Thomas Becket as a patron of the arts: the wall ...
Leggi Tutto
HOLLAND, sir Thomas Erskine
Mario Sarfatti
Giurista inglese, nato a Sussex il 17 luglio 1835, morto il 24 maggio 1926. Iscritto al Lincoln's Inn nel 1863 curò a preferenza gli studî dottrinali; e nel [...] 1874 fu chiamato alla cattedra di diritto inglese all'università di Oxford, ove ebbe agio di dedicarsi completamente agli studî; passò poi alla cattedra di diritto internazionale che tenne per 37 anni. ...
Leggi Tutto
WALPURGIS (o Walpurga o Walburga), santa
Luigi Giambene
Nata nel Sussex (Inghilterra) circa il 710, prese il velo in patria, poi accopagnò in Germania i suoi fratelli S. Willibaldo e S. Wunnibaldo, [...] chiamati là da S. Bonifacio, e fu abbadessa del monastero di Heidenheim presso Eischstätt. Dopo una santa vita morì il 25 febbraio 778. Il suo corpo fu trasportato il 1° maggio 871 alla chiesa di S. Croce ...
Leggi Tutto
CHICHESTER (Noviomagus Regnensium)
B. Cunliffe
Città romana della contea del Sussex (Inghilterra), di cui rimangono le mura e alcuni resti del terrapieno e dell'anfiteatro.
Le origini di Noviomagus sono [...] oscure, ma una crescente quantità di materiale anteriore al 43 d.C. (anno della conquista romana della Britannia) fa supporre che il luogo sia stato un oppidum indigeno prima dell'invasione.
Nel 43 d.C. ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] Laterza, 1992
La matematica è lo strumento principale dello scienziato. Essa è miracolosamente efficace nel descrivere e predire il comportamento della natura. Ma che cos'è la matematica, e perché il mondo ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, nel Sussex, a circa 77 km. a SSE. di Londra; è servita dalla linea ferroviaria London, Brighton and South Coast. È situata a circa 5 km. a NE. di Beachy Head, il più alto promontorio [...] sulla costa della Manica. Anticamente si componeva di tre parti: del villaggio di East Bourne, a oltre 1 km. e mezzo dentro terra; di South Bourne, e di Seahouses, di fronte alla spiaggia. Ma negli ultimi ...
Leggi Tutto
LEWES (A. T., 47-48)
Lina Genoviè
Città della contea di Sussex in Inghilterra, a 11 km. NE. da Brighton, all'incrocio delle ferrovie LondraSeaford e Brighton-Hastings. Il centro sorge in pittoresca posizione [...] presso la riva sinistra dell'Ouse sul fianco di una collina; sull'altura si elevano le rovine di un antico castello che si suppone costruito da re Alfredo e ricostruito da William di Warenne (1088). Tra ...
Leggi Tutto
spaniel
〈spä′niël〉 s. ingl. [dal fr. ant. espaignol «spagnolo»] (pl. spaniels 〈spä′niël∫〉), usato in ital. al masch. – Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Inghilterra. Un gruppo di...
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...