• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
320 risultati
Tutti i risultati [320]
Biografie [136]
Arti visive [49]
Storia [45]
Letteratura [29]
Archeologia [19]
Teatro [16]
Cinema [14]
Geografia [17]
Musica [14]
Religioni [14]

ROBINSON, Edward Austin Gossage

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROBINSON, Edward Austin Gossage Economista inglese, nato il 20 novembre 1897. Fellow del Sidney Sussex College di Cambridge e professore di economia all'università di Cambridge. Dal 1947 al 1948 è stato [...] membro dell'Economic Planning Staff. Nel 1957 è stato presidente dell'European Energy Advisory Committee dell'Organizzazione europea per la cooperazione economica (OECE). È condirettore dell'Economic Journal ... Leggi Tutto

Longuet-Higgins Hugh Christopher

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Longuet-Higgins Hugh Christopher Longuet-Higgins 〈lòng✄et ìg✄ins〉 Hugh Christopher [STF] (n. Lenham, Sussex, 1923) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Londra (1952), di Cambridge (1954) e di Edimburgo [...] (1968). ◆ [TRM] Equazione di L.-Widom: v. stato, equazione di: V 614 [3.13] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Longuet-Higgins Hugh Christopher (1)
Mostra Tutti

BRIGHTON

Enciclopedia Italiana (1930)

Città municipale e parlamentare del Sussex, e una delle più rinomate stazioni balneari inglesi, a 80 km. a sud di Londra, situata sul versante dei South Downs che guarda il mare, al riparo dai venti freddi: [...] . Nel 1782 Giorgio principe di Galles (poi re Giorgio IV), vi stabilì la sua residenza, ciò che accrebbe anche più la fama della città. Bibl.: Victoria County History, Sussex; L. Melville, Brighton, its History, its Follies and its Fashions, 1909. ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM HOGARTH – JOSHUA REYNOLDS – DOMESDAY BOOK – GRAN BRETAGNA – JAN LIEVENS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRIGHTON (1)
Mostra Tutti

BENNET, Charles

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennet, Charles Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore e commediografo inglese, nato a Shoreham-by-Sea (Sussex) il 2 agosto 1899 e morto a Los Angeles il 17 giugno 1995. La sua carriera cinematografica [...] risulta strettamente intrecciata a quella di Alfred Hitchcock con il quale individuò i meccanismi e gli elementi narrativi e visivi necessari per la costruzione della suspense, codificando in tal modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Badley, John Haden

Enciclopedia on line

Pedagogista inglese (Dudley 1865 - presso Petersfield, Hampshire, 1967), fondatore della scuola-internato mista di Bedales nel Sussex (1893), uno dei primi esperimenti della "scuola nuova" (New school) [...] o "scuola attiva". Tra i suoi scritti: Bedales, a pioneer school (1924) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMPSHIRE

CHREE, Charles

Enciclopedia Italiana (1931)

Ingegnere, nato a Lintrathen (Forfashire) il 5 maggio 1860, morto a Worthing (Sussex) il 12 agosto 1928. Fu sino al 1925 direttore dell'Osservatorio di Kew, e si occupò soprattutto dei problemi di unificazione [...] dei metodi d'osservazione, di studio di strumenti ottici, di fenomeni meteorologici, ottici e sismici. Nel 1912 pubblicò un'importante memoria sul magnetismo terrestre. Degni di nota sono anche i suoi ... Leggi Tutto
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – MAGNETISMO – WORTHING

SPRU (Science Policy Research Unit)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SPRU (Science Policy Research Unit) SPRU (Science Policy Research Unit) Centro di ricerca dell’Università del Sussex, fondato da C. Freeman nel 1965. È stato, a partire dalla fine degli anni 1960, tra [...] le istituzioni centrali nello sviluppo e nel consolidamento dell’analisi economica delle attività scientifiche e tecnologiche e, più in generale, dei processi innovativi. L’approccio dello SPRU è contraddistinto ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZE SOCIALI – SOCIOLOGIA

BEACHY, CAPO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Vicino al Capo Beachy, situato sulla costa meridionale dell'Inghilterra, presso Eastbourne (Sussex), fu combattuta il 30 giugno 1690 una battaglia navale tra i Francesi e i collegati Anglo-Olandesi, [...] durante la guerra della Grande Alleanza. A capo dell'armata francese era Tourville, mentre quella collegata era comandata dal Herbert (lord Torrington). Le due armate vennero a battaglia dopo aver manovrato ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – INGHILTERRA – LONDRA

Elliot James Philip

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Elliot James Philip Elliot 〈èliët〉 James Philip [STF] (n. 1929) Prof. di fisica teorica nell'univ. del Sussex (1969). ◆ [FSN] Coppia protone-neutrone, o coppia δ, di E.: v. simmetrie dinamiche in fisica [...] nucleare: V 212 b. ◆ [FNC] Simmetrie dinamiche di Wigner, E. e Flowers: v. simmetrie dinamiche in fisica nucleare: V 209 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

CADE, John

Enciclopedia Italiana (1930)

Ribelle inglese, morto nel 1450. Era famigliare di sir Thomas Dacre, nel Sussex, donde fu costretto a fuggire per un assassinio. Servì nelle guerre di Francia, quindi, rimpatriato, fece un buon matrimonio [...] perché questa era stata concessa col nome di Mortimer. I seguaci lo abbandonarono e C. fu finalmente catturato a Heathfield nel Sussex, il 12 luglio 1450; ferito nella zuffa, morì poco dopo. Il cadavere fu decapitato e squartato. Bibl.: Dictionary of ... Leggi Tutto
TAGS: AMNISTIA – FRANCIA – LONDRA – C. FU
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 32
Vocabolario
spaniel
spaniel 〈spä′niël〉 s. ingl. [dal fr. ant. espaignol «spagnolo»] (pl. spaniels 〈spä′niël∫〉), usato in ital. al masch. – Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Inghilterra. Un gruppo di...
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali