• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
320 risultati
Tutti i risultati [320]
Biografie [136]
Arti visive [49]
Storia [45]
Letteratura [29]
Archeologia [19]
Teatro [16]
Cinema [14]
Geografia [17]
Musica [14]
Religioni [14]

Harvey, Jonathan

Enciclopedia on line

Compositore britannico (Sutton Coldfield 1939 – Lewes 2012). Allievo di E. Stein e H. Keller, si è formato al St John’s College di Cambridge e all’Università di Glasgow, per poi intraprendere la carriera [...] of Aosta, 1988; White as Jasmine, 1999; Speakings, 2008). Negli anni ha tenuto lezioni a vario titolo presso l’Università del Sussex, a Stanford e all’Imperial College di Londra (tra gli altri) e si è aggiudicato svariati premi; tra questi anche il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – LEWES – LARGE

STREETEN, Paul Patrick

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STREETEN, Paul Patrick Carla Esposito Economista britannico di origine austriaca, nato a Vienna il 18 luglio 1917. Il suo cognome originario, abbandonato per l'attuale nel 1943, era Hornig. Ebreo e [...] , che ha svolto a Oxford (Balliol College 1947-66 e 1968-78), alla Johns Hopkins a Baltimora (1955-56), nell'università del Sussex (1966-68) e in quella di Boston (1980-83) dove ora è professore emerito. Dal 1976 vive negli Stati Uniti. Ha ricoperto ... Leggi Tutto

Wessex

Enciclopedia on line

Wessex Regno dei Sassoni occidentali (West Saxons), stabilitisi nel Hampshire al principio del 6° sec. d.C. Le origini del regno sono assai incerte, e malsicuri i rapporti di parentela tra Cerdic e Cynric, [...] re Offa di Mercia. Il successore Egberto detronizzò il re di Mercia (825) e i Sassoni dell’Ovest si annetterono il Sussex, il Surrey, il Kent e l’Essex, raggiungendo così la supremazia. Successivamente, con Etelvulfo si ebbe una divisione del regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OFFA DI MERCIA – ETÀ DEL BRONZO – CORNOVAGLIA – NORTHUMBRIA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wessex (1)
Mostra Tutti

O'NEILL

Enciclopedia Italiana (1935)

O'NEILL Nicola TURCHI È la più celebre delle grandi famiglie irlandesi; la sua genealogia è fatta risalire dalla tradizione a Niall "dei nove ostaggi" (sec. V), i cui discendenti, divisi in due rami, [...] atteggiamento assai più fiero, non piegò alle proposte concilianti della regina Elisabetta, e sconfisse presso Armagh il conte di Sussex inviato dalla regina. Fece poi atto di sottomissione nel 1562. Mosse in seguito guerra contro il fratello Matteo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'NEILL (1)
Mostra Tutti

DAWBER, Edward Guy

Enciclopedia Italiana (1931)

Architetto, nato a King's Lynn, dove s'iniziò agli studî prima di frequentare le scuole dell'Accademia reale. Nel 1891 si recò a Londra dove divenne presidente dell'istituto reale degli architetti britannici [...] ed ha esposto i suoi lavori all'Accademia reale. Ha pubblicato due volumi: Old Cottages and Farm Houses in Kent and Sussex (Londra 1900) e Old Cottages and Farm Houses in the Cotswold district (Londra 1905), illustrati da W. G. Davie, ed ha ... Leggi Tutto
TAGS: KING'S LYNN – ROCHESTER – LONDRA – LIPSIA – SURREY

POLLI e POLLICOLTURA

Enciclopedia Italiana (1935)

POLLI e POLLICOLTURA Anita Vecchi . Col nome di polli si sogliono designare i Gallinacei domestici appartenenti alla famiglia dei Fasianidi (Phasianidae) e derivati dalle specie selvatiche del genere [...] 'origine americana, l'ultima è belga, le altre due inglesi. La Wyandotte e la Rhode Island sono le più apprezzate per uova, la Sussex e la Orpington a piedi rosei, per la carne; la Plymonth Rock è la più imponente e, nel mantello rigato, la più bella ... Leggi Tutto

Anglonormanna, Arte. Architettura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Architettura R.D.H. Gem ARCHITETTURA La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] conserva l'impianto con motte e corte, in alcuni casi in pietra e dalle dimensioni imponenti, come ad Arundel (Sussex), mentre anche il donjon continua a essere apprezzato, come a Castle Rising (Norfolk): entrambi questi castelli furono costruiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

BEAUMONT e FLETCHER

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeti e drammaturghi inglesi, chiamati dal Swinburne the Dioscuri of English poetry, i quali composero la maggior parte delle loro opere in collaborazione. La critica moderna ha assegnato a Beaumont un [...] , con John Fletcher, figlio del vescovo di Londra e strinse con lui amicizia. Fletcher era nato nel 1579 a Rye, nel Sussex, aveva studiato a Cambridge e quindi era passato alle Inns of Court. Ambedue i giovani amici vissero in un'atmosfera d'intensa ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM SHAKESPEARE – COMMEDIA DELL'ARTE – INNS OF COURT – TRAGICOMMEDIA – BEN JONSON

OUSE

Enciclopedia Italiana (1935)

OUSE (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Nome d'origine celtica, forse significante fiume o acqua, col quale si designano diversi corsi d'acqua dell'Inghilterra: il maggiore per ampiezza di bacino (11.110 [...] . L'area del bacino è di 6749 kmq. Di molto minore importanza per ampiezza di bacino (517 kmq.) e lunghezza di corso (48 km.) è l'Ouse del Sussex che dai Forest Ridges, dove ha origine, attraversa i South Downs e sbocca nella Manica a Newhaven. ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – NORTHAMPTON – YORKSHIRE – PENNINI – HUMBER

PITTURA dal 1000 al 1180

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PITTURA dal 1000 al 1180 A. Iacobini; F. Pomarici Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] der Finja- Gruppe, Hafnia 6, 1979, pp. 106-143; C. Rouse, A. Baker, P. Renolds, The Early Wall Paintings in Coombes Church, Sussex, and their Iconography, AJ 136, 1979, pp. 218-228; U. Nilgen, Thomas Becket as a Patron of the Arts. The Wall Paintings ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 32
Vocabolario
spaniel
spaniel 〈spä′niël〉 s. ingl. [dal fr. ant. espaignol «spagnolo»] (pl. spaniels 〈spä′niël∫〉), usato in ital. al masch. – Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Inghilterra. Un gruppo di...
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali