Storico inglese (n. Studley, Warwickshire, 1896 - m. nel Sussex 1974); benedettino, ordinato prete nel 1922, è stato professore di storia medievale e moderna all'univ. di Cambridge. Si è occupato principalmente [...] di storia monastica ed ecclesiastica inglese: The monastic order in England (1940; nuova ed. 1963); The religious orders in England (3 voll., 1948-59), The monastic constitutions of Lanfranc (1951), The ...
Leggi Tutto
Geografo e meteorologo (Thurso, Scozia, 1861 - East Grinstead, Sussex, 1950). È stato bibliotecario e più tardi (1927) presidente della Royal geographical society di Londra, della quale ha compilato un'accurata [...] storia in occasione del suo centenario (1930). Si è occupato dell'organizzazione scientifica dell'oceanografia, di meteorologia e di spedizioni polari. Opere principali: The realm of nature (1892); The ...
Leggi Tutto
Scrittore scozzese di origine irlandese (Edimburgo 1859 - Crowborough, Sussex, 1930). Tra i suoi romanzi: The great shadow (1892); The refugees (1893); Rodney stone (1896); The great Boer war (1900; che [...] gli valse nel 1902 il titolo di Sir); Sir Nigel (1906). Ma la sua fama viene dai romanzi polizieschi, imperniati sul personaggio di Sherlock Holmes: Adventures of Sherlock Holmes (1891); The memoirs of ...
Leggi Tutto
Missionario scozzese (Bombay 1874 - St. Leonards on Sea, Sussex, 1969). Segretario del Movimento degli studenti cristiani in Gran Bretagna, poi dell'Associazione cristiana dei giovani a Lahore, infine [...] dell'organizzazione permanente che trasse sviluppo dalla conferenza missionaria di Edimburgo (1910). Fondò e diresse (1912-27) la International review of missions, il principale periodico missionario anglosassone. ...
Leggi Tutto
Alpinista ed esploratore (Londra 1845 - For est Row, Sussex, 1934). Percorse in lunghi viaggi l'Egitto, la Palestina, l'Armenia, il Caucaso, dove scalò per primo il Kazbek e l'El´brus. Fu altre volte nel [...] Caucaso (nel 1889 con l'italiano V. Sella) e scrisse The exploration of Caucasus (1896). Numerose ascensioni compì anche sulle Alpi (1867-81), che descrisse in varie opere e relazioni, tra cui The Italian ...
Leggi Tutto
Attore e regista (Dorking, Surrey, 1907 - Steyning, West Sussex, 1989). Sulle scene dal 1925, offrì con la compagnia dell'Old Vic interpretazioni shakespeariane che gli valsero il titolo di maggior attore [...] inglese. Nel cinema dal 1931, nel 1939 interpretò Wuthering heights (La voce nella tempesta), cui seguirono Pride and prejudice (1940), Rebecca (1940) e, con la sua seconda moglie V. Leigh (1940-61), Lady ...
Leggi Tutto
Honour, Patrick Hugh. – Storico dell’arte britannico (Eastbourne, Sussex, 1927 - Tofori, Lucca, 2016), membro della Royal Society of Literature dal 1972. Ultimati gli studi d’arte a Cambridge, ha ricoperto [...] l’incarico di vicedirettore della Leeds City Art Gallery, per poi lavorare presso il British Museum. Abbandonata l'attività museale, nel 1957 si è trasferito ad Asolo (Venezia) con lo storico dell’architettura, ...
Leggi Tutto
ORDERICO VITALE
. Storico medievale inglese, nato presso Shrewsbury (Sussex) il 16 febbraio 1075. Egli stesso ci dà qualche notizia autobiografica: figlio di Odelerio, che aveva seguito dalla Francia [...] la spedizione normanna, O. cambiò il suo nome con quello di Vitale entrando nell'abbazia di Saint-Evroult in Normandia (1085), dove rimase per tutta la vita, salvo i viaggi lunghi e frequenti, specie in ...
Leggi Tutto
Murray, James
Generale britannico (Ballencrieff, Scozia, 1721-Battle, Sussex, 1794). Inviato come tenente colonnello nel Nord America durante la guerra dei Sette anni, nel 1759 fu con il generale J. [...] Wolfe nella spedizione contro il Québec. Dopo la capitolazione francese nel 1760, M. divenne governatore militare del distretto del Québec e poi fu il primo governatore civile dopo la cessione formale ...
Leggi Tutto
Ritchie, Ian
Ritchie, Ian. – Architetto inglese (n. Hove, Sussex, 1947). Dopo una serie di collaborazioni con architetti, tra cui Norman Foster, nel 1981 ha fondato lo studio Ian Ritchie Architects [...] e nello stesso anno è stato tra i fondatori della società di ingegneria Rice Francis Ritchie (RFR), con sede a Parigi. Il suo lavoro si è segnalato a livello internazionale per le scelte innovative ...
Leggi Tutto
spaniel
〈spä′niël〉 s. ingl. [dal fr. ant. espaignol «spagnolo»] (pl. spaniels 〈spä′niël∫〉), usato in ital. al masch. – Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Inghilterra. Un gruppo di...
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...