• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [320]
Biografie [136]
Arti visive [49]
Storia [45]
Letteratura [29]
Archeologia [19]
Teatro [16]
Cinema [14]
Geografia [17]
Musica [14]
Religioni [14]

Sussex, conti di

Enciclopedia on line

Nobili inglesi, legati all'omonima contea. Il primo conte di S. fu Sir Robert Radcliffe (v.), creato nel 1529. Suo successore (1542) fu il figlio Sir Henry (1506 circa - 1557), che si dichiarò (1553) per la regina Maria e fu membro del consiglio privato e capitano generale. Terzo conte (1557-83) fu Sir Thomas Radcliffe (v.), cui succedette il fratello Sir Henry, membro dei parlamenti irlandese e inglese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMA CONTEA

Aella re di Sussex

Enciclopedia on line

Fondatore, secondo la tradizione, del regno di Sussex (m. 514 circa). Nel 477 sbarcò presso Chichester e dopo dure lotte conquistò nel 491 la città di Anderida, la cui guarnigione britannica fu massacrata. [...] Assunse allora il titolo di re, estendendo il suo dominio anche sul Surrey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICHESTER – SURREY

Etelvòldo re vassallo del Sussex

Enciclopedia on line

Creato re (661) da Wulfhere di Mercia; ebbe anche i territorî di Wight e della valle del Meon. Convertitosi al cristianesimo (681), E. invitò s. Vilfrido nel Sussex. Fu assalito e ucciso nel 684 da Ceadwalla [...] re di Wessex ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WULFHERE DI MERCIA – CRISTIANESIMO – WESSEX

Scofield, Paul

Enciclopedia on line

Scofield, Paul Attore inglese (n. Hursterpierpoint, Sussex, 1922 - Sussex 2008). Tra i principali interpreti shakespeariani, si è imposto nel 1946 in Love's labours lost, regia di P. Brook, da cui è stato diretto anche [...] nel memorabile King Lear del 1962. Il suo nome è legato soprattutto al fortunato dramma di R. Bolt A man for all seasons (1966, premio Oscar). Negli anni successivi ha proseguito con successo la carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMLET – A MAN

Blunt, Wilfrid Scawen

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Pentworth House, Sussex, 1840 - Southwater, Sussex, 1922). Viaggiò in Europa e nell'America merid. come diplomatico fino al 1867, e poi nell'Africa settentrionale, in Asia Minore e in [...] Arabia; sostenne le aspirazioni musulmane (The future of Islam, 1882) e combatté la politica inglese nel Sudan. Sostenitore di Ch. S. Parnell, fu il primo cittadino britannico imprigionato (1888) per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA MINORE – EUROPA – SUDAN

Mackay, David

Enciclopedia on line

Architetto (Eastbourne, Sussex, 1933 - Barcellona 2014). Dopo aver studiato a Londra si è trasferito in Spagna e si è associato allo studio Martorell-Bohigas (v. Bohigas, Oriol). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – SPAGNA

Anson, William Reynell

Enciclopedia on line

Anson, William Reynell Giurista e magistrato (Walberton, Sussex, 1843 - Oxford 1914), insegnò diritto a Oxford (1874) e prese viva parte alla vita politica, coprendo importanti cariche (segretario parlamentare per l'Educazione [...] dal 1902). Opere fondamentali: The principles of the English law of contract (1879); The law and custom of the Constitution (1886-92) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUSSEX – OXFORD

Yonge, Nicholas

Enciclopedia on line

Musicista inglese (n. Lewes, Sussex - m. Londra 1619). Pubblicò un famoso volume di madrigali in musica adattati dall'italiano (Ferabosco, Marenzio, Palestrina, O. di Lasso, ecc.): Musica Transalpina, [...] Madrigales chosen of divers excellent authors (1588), seguito da un'altra raccolta consimile nel 1597 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – SUSSEX – LEWES

Todhunter, Isaac

Enciclopedia on line

Matematico (Rye, Sussex, 1820 - Cambridge 1884), dal 1862 membro della Royal Society. Autore di opere di trigonometria, analisi, meccanica, ecc.; si ricorda in particolare la sua History of the mathem. [...] theory of probability from the time of Pascal to that of Laplace (1865) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIGONOMETRIA – ROYAL SOCIETY – CAMBRIDGE – SUSSEX

Arditi, Luigi

Enciclopedia on line

Arditi, Luigi Musicista (Crescentino 1822 - Hove, Sussex, 1903). Allievo di A. Rolla e N. Vaccai, fu direttore d'orchestra in Italia e, con maggior fortuna, all'estero, soprattutto in Inghilterra e in America. Ancora [...] oggi restano in repertorio molte sue musiche di danza (valzer cantati, tra i quali Il bacio, ecc.) e alcune romanze per canto e pianoforte. Ha lasciato un volume di ricordi (My reminiscences, 1896) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – CRESCENTINO – PIANOFORTE – ITALIA – SUSSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arditi, Luigi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
spaniel
spaniel 〈spä′niël〉 s. ingl. [dal fr. ant. espaignol «spagnolo»] (pl. spaniels 〈spä′niël∫〉), usato in ital. al masch. – Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Inghilterra. Un gruppo di...
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali