• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2238 risultati
Tutti i risultati [2238]
Biografie [780]
Storia [264]
Letteratura [220]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

Juel, Hans Oskar

Enciclopedia on line

Botanico svedese (Stoccolma 1873 - Ystad 1931), prof. a Uppsala; i suoi lavori più notevoli sono quelli di citologia ed embriologia; le ricerche sulla partenogenesi di Antennaria alpina (1898-1900) rappresentano [...] un modello del genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTENOGENESI – EMBRIOLOGIA – ANTENNARIA – STOCCOLMA – CITOLOGIA

De la Gardie, Jacob

Enciclopedia on line

De la Gardie, Jacob Generale svedese (Reval 1583 - Stoccolma 1652), figlio di Pontus, ebbe il comando della campagna contro i Russi (1608). Governatore generale della Livonia (1622), divenne alla morte di Gustavo Adolfo tutore [...] della regina Cristina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAVO ADOLFO – STOCCOLMA – REVAL

Klein, Oskar Benjamin

Enciclopedia on line

Fisico svedese (Stoccolma 1894 - ivi 1977), prof. di meccanica quantistica all'univ. di Stoccolma (1930-62). Si è occupato di varie questioni di meccanica quantistica relativistica, di fisica nucleare, [...] di cosmologia, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – FISICA NUCLEARE – COSMOLOGIA – STOCCOLMA

Bartholin, Caspar, senior

Enciclopedia on line

Bartholin, Caspar, senior Medico ed erudito svedese (Malmö, Svezia, 1585 - Sorø, isola di Seeland, 1629), capostipite di una famiglia di medici e scienziati scandinavi. Tra i suoi scritti ebbero più edizioni le Institutiones anatomicae [...] (1611) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEELAND – SVEZIA – MALMÖ

Lagerheim, Nils Gustaf

Enciclopedia on line

Botanico svedese (Stoccolma 1860 - ivi 1926). Prof. di botanica a Stoccolma (dal 1895), pubblicò importanti lavori di cecidiologia, algologia e micologia. Fu uno dei primi a studiare i pollini fossili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – MICOLOGIA – BOTANICA

Themptander, Oskar Robert

Enciclopedia on line

Themptander, Oskar Robert Uomo politico svedese (Stoccolma 1844 - ivi 1897), deputato per il Partito liberale (dal 1879), ministro senza portafoglio e ministro delle Finanze (1880-84), fu poi (1884-88) presidente del Consiglio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA

Brinell, Johan August

Enciclopedia on line

Brinell, Johan August Ingegnere svedese (Bringetofta, Svezia meridionale, 1849 - Stoccolma 1925). Ingegnere capo, nel 1882, alle ferriere di Fagersta, vi compì le sue più importanti ricerche di metallurgia e metallografia. [...] Ideò e perfezionò la prova di durezza che va sotto il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLOGRAFIA – METALLURGIA – STOCCOLMA – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brinell, Johan August (2)
Mostra Tutti

Lundström, Vilhelm

Enciclopedia on line

Lundström, Vilhelm Archeologo e filologo svedese (Sigtuna 1869 - Göteborg 1940), prof. nell'univ. di Göteborg (dal 1907), fondatore della rivista filologica Eranos (1896). Compì indagini di topografia romana; la sua opera [...] maggiore di filologia classica fu l'edizione di Columella (1897-1917) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMELLA – GÖTEBORG – SIGTUNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lundström, Vilhelm (1)
Mostra Tutti

Frisk, Hjalmar

Enciclopedia on line

Glottologo svedese (Göteborg 1900 - ivi 1984), prof. nell'univ. di Göteborg della quale è stato anche rettore (1951-66). È particolarmente noto per il Griechisches etymologisches Wörterbuch (9 voll., 1960-72) [...] e per varî contributi di indogermanistica raccolti nelle Kleine Schriften (1966) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GÖTEBORG

Collinder, Björn

Enciclopedia on line

Linguista svedese (Sundsvall 1894 - Uppsala 1983), prof. nell'univ. di Uppsala (1933-61). Tra le opere: Die urgermanischen Lehnwörter im Finnischen (1932); Indo-uralisches Sprachgut (1934); Reichstürkische [...] Lautstudien (1939); The Lapps (1949); Survey of the Uralic languages (1957); Finskan som kulturspråk (1962) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UPPSALA – UPPSALA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 224
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali