• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
780 risultati
Tutti i risultati [2238]
Biografie [780]
Storia [264]
Letteratura [220]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

Arwidsson, Adolph Ivar

Enciclopedia on line

Scrittore e patriota finnico (Padasjoki 1791 - Viipuri 1858). Prof. di storia ad Åbo dal 1817, propugnatore dell'adozione del finlandese come lingua letteraria e della libertà di stampa; di fronte alle [...] ) in Svezia, dove divenne direttore della Biblioteca Reale (1843). Pubblicò importanti documenti relativi alla storia della Finlandia e compilò la prima raccolta svedese di canti popolari con criterî scientifici (Svenska Fornsånger, 3 voll. 1834-42). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERTÀ DI STAMPA – SVEZIA

ALAMANNI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALAMANNI (Alemanni, Alamani, Alemani, Allemani), Domenico Domenico Caccamo Dignitario e diplomatico dei re di Polonia da Sigismondo Augusto a Sigismondo III Vasa, morto nel 1595.Non sappiamo quando [...] nella gerarchia di corte, tanto da richiedere in ultimo l'invio di un plenipotenziario più qualificato. L'insuccesso della missione svedese, che, d'altronde, non era imputabile all'A., non impedì al re d'inviarlo a Cracovia, sul finire dello stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BORGO, Pietro Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORGO, Pietro Battista Valerio Castronovo Nato a Genova, operò tra la prima e la seconda metà del Seicento (ignota è la data di nascita come quella di morte). Presente in Germania nel 1631 al momento [...] 1632. Si trovò così nelle condizioni di stendere, per primo, la cronaca della breve ma folgorante campagna militare del sovrano svedese in Germania, nel corso di una delle fasi più interessanti della guerra dei Trent'anni: i suoi De bello Suecico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RAVELLI, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAVELLI, Thomas Luca Valdiserri Svezia. Vastervik, 13 agosto 1959 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979-89: Öster IF; 1990-97: Göteborg; 1998: Tampa Bay Mutiny; 1999: Öster IF; 1999: Göteborg [...] • In nazionale: 143 presenze (esordio: 15 febbraio 1981, Finlandia-Svezia, 2-1) • Vittorie: 8 Campionati svedesi (1980, 1981, 1990, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996), 1 Coppa di Svezia (1990) È stato per più di quindici anni il portiere titolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PELÉ

Thiis, Jens Peter

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (Christiania 1870 - Oslo 1942). Direttore della Galleria Nazionale (1908), poi professore all'università (1921) di Oslo, si dedicò soprattutto a valorizzare e arricchire le collezioni [...] "Pittori e scultori norvegesi del sec. 19º", 3 voll., 1904-07; Edvard Munch, 1934; ecc.). Si occupò anche dell'arte svedese, danese (Nordisk kunst "Arte nordica", 1920; Nordisk kunst idag "Arte nordica d'oggi", 1923), italiana (Leonardo da Vinci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSLO

Myrdal, Alva

Enciclopedia on line

Myrdal, Alva Diplomatica e sociologa (Uppsala 1902 - Stoccolma 1986), moglie di Karl Gunnar. Dopo aver diretto i dipartimenti degli affari sociali dell'ONU (1949-50) e delle scienze sociali dell'UNESCO (1951-55), fu [...] ) della Svezia in India, Birmania e Ceylon. Senatrice (1962-70), ministro per il disarmo (1966-73), guidò la delegazione svedese alla conferenza per il disarmo di Ginevra (1962-73). La sua attività nel campo del disarmo e della comprensione reciproca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRMANIA – GINEVRA – UNESCO – SVEZIA – CEYLON

ERIKSSON, Sven Goran

Enciclopedia dello Sport (2012)

ERIKSSON, Sven Goran Fabrizio Maffei Svezia. Torsby, 9 febbraio 1948 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1969-71: Torsby; 1972-75: KB Karlskoga • Carriera di allenatore: Degerfors (1976-78), [...] Fiorentina (1987-89), Benfica (1989-92), Sampdoria (1992-97), Lazio (1997-2001), nazionale inglese (2001-02) • Vittorie: 1 Campionato svedese (1982), 2 Coppe di Svezia (1979, 1982), 1 Coppa UEFA (1981-82), 3 Campionati portoghesi (1982-83, 1983-84 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO VIOLA – PORTOGHESE – SCUDETTO – FIRENZE – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERIKSSON, Sven Goran (1)
Mostra Tutti

Päivärinta, Pietari

Enciclopedia on line

Scrittore finlandese (Ylivieska, Oulu, 1827 - ivi 1913); contadino, sagrestano del villaggio natio, poverissimo, a cinquant'anni cominciò a scrivere una specie di autobiografia (Elämäni "La mia vita", [...] 1877), che lo rivelò scrittore. Anche le sue migliori opere successive, Elämän havainnoita ("Osservazioni di vita", 10 fasc., 1880-89) e Mimä ja muut ("Io e gli altri", 1885), hanno carattere autobiografico. È stato tradotto in svedese e tedesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – OULU

Waldeck, Georg Friedrich conte di

Enciclopedia on line

Generale e politico tedesco (Arolsen, principato di Waldeck, 1620 - ivi 1692), dapprima al servizio degli Stati Generali (1641), poi (1651) di Federico Guglielmo di Brandeburgo, che gli affidò la direzione [...] . lasciò il servizio di Federico Guglielmo (1658), in occasione del riavvicinamento diplomatico alla Polonia. Nelle file dell'esercito svedese partecipò quindi alle due guerre di Carlo X contro la Danimarca. Maresciallo del Reich nella battaglia di S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO GUGLIELMO DI BRANDEBURGO – GUGLIELMO III D'ORANGE – ESERCITO SVEDESE – PAESI BASSI – INGHILTERRA

Olof Skötkonung re di Svezia

Enciclopedia on line

Olof Skötkonung re di Svezia Figlio (m. 1020 circa) di Erik Segersäll, re di Svezia, e di Sigrid la Superba, succedette al padre intorno al 995. Combatté insieme ai Danesi contro Olav Tryggvason di Norvegia, ed estese la propria sovranità [...] sulla regione di Trondheim e sulla odierna provincia di Göteborg-Bohus. Primo re cristiano di Svezia, creò nel paese un sistema fiscale e promosse la coniazione di una moneta svedese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRONDHEIM – NORVEGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 78
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali