Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] Da questo punto in poi è necessario rivolgersi alle lettere paoline e agli Atti degli apostoli per seguire l'attività missionaria impulsore Chresto, tra cui Aquila e Priscilla amici di Paolo (Svetonio, Claudius 25, 4; Atti 18, 2-3). Probabilmente non ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] e poi nella teologia di Paolo. Dell'epistolario paolino l'autore sembra conoscere Romani e 1 Corinzi Chrétiennes, 167), pp. 98, 106-08, 168-70, 172-73, 186, 194, 202.
Svetonio, Domitianus 15, a cura di C.L. Roth, Lipsiae 1886, p. 250.
Pastor Hermae, ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] anno più indietro di questa data sulla base della notizia di Svetonio (Claudius 25, 4), dalla quale s'apprende che l'imperatore 'altra: da una parte c'era, con a capo Paolino, una minoranza veteronicena, che cioè continuava a professare la dottrina ...
Leggi Tutto