• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3290 risultati
Tutti i risultati [3290]
Biografie [999]
Storia [541]
Geografia [222]
Arti visive [271]
Diritto [203]
Religioni [179]
Sport [177]
Letteratura [177]
Economia [149]
Europa [104]

JEPPSON, Hans

Enciclopedia dello Sport (2002)

JEPPSON, Hans Massimo Corcione Svezia. Kungsbacks, 10 maggio 1925 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 28 ottobre 1951 (Atalanta-Como 1-0) • Squadre di appartenenza: Göteborg; Djurgarden; 1951; [...] ; 1951-52: Atalanta; 1952-56: Napoli; 1956-57: Torino • In nazionale: 12 presenze e 9 reti (esordio: 13 maggio 1949, Svezia-Inghilterra 3-1) A metà del 20° secolo comprare un calciatore per 105 milioni era considerata una follia. Ma Achille Lauro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACHILLE LAURO – ITALIA

LIEDHOLM, Nils

Enciclopedia dello Sport (2002)

LIEDHOLM, Nils Enrico Maida Svezia. Valdemarsvik , 8 ottobre 1922 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Sampdoria-Milan, 1-3) • Squadre di appartenenza:1940-46: Sleipner; 1946-49: [...] Norrköping; 1949-61: Milan • In nazionale: 23 presenze e 11 reti (esordio: 15 giugno 1947, Svezia-Danimarca, 4-1) • Vittorie: 1 Olimpiade (1958), 2 Campionati svedesi (1946-47, 1947-48), 4 Campionati italiani (1950-51, 1954-55, 1956-57, 1958-59), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUNNAR NORDAHL – LUIS CARNIGLIA – FRANCO SENSI – NEREO ROCCO – STOCCOLMA

Òscar II re di Svezia e di Norvegia

Enciclopedia on line

Òscar II re di Svezia e di Norvegia Figlio (Stoccolma 1829 - ivi 1907) di Oscar I e fratello minore di Carlo XV, fu il successore di quest'ultimo (1872). Il suo regno fu caratterizzato dai dissensi con la Norvegia, ai quali ripetute volte tentò di portare rimedio con misure conciliative, ma i suoi sforzi non impedirono lo scioglimento dell'Unione (1905). Sotto il nome di Oscar Fredrik pubblicò diversi scritti di storia militare. Fu anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORQUATO TASSO – STOCCOLMA – GOETHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Òscar II re di Svezia e di Norvegia (2)
Mostra Tutti

FREDRIKSSON, Erik

Enciclopedia dello Sport (2002)

FREDRIKSSON, Erik Angelo Pesciaroli Svezia. Tidaholm, 13 febbraio 1943 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Iugoslavia-Irlanda del Nord), 1986 (Belgio-URSS) e 1990 (Argentina-URSS); [...] Campionato d'Europa 1984 e 1988 (Italia-Spagna), Coppa dei Campioni 1984 (finale Roma-Liverpool), Supercoppa Europea 1988 (ritorno PSV Eindhoven-Mechelen), Coppa Intercontinentale 1989 (Milan-Atlético ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDELLÍN – ITALIA

JOHANSSON, Lennart

Enciclopedia dello Sport (2002)

JOHANSSON, Lennart Ruggero Palombo Svezia. Stoccolma, 5 novembre 1929 Presidente onorario delle federazione svedese e dell'AIK Stoccolma, del quale è stato per diversi anni dirigente e poi presidente, [...] Johansson è subentrato a Jacques Georges al vertice dell'UEFA nel 1990. Alla guida del massimo organismo calcistico europeo ha stabilito un record di durata, sorpassando lo svizzero Gustav Wiederkehr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACQUES GEORGES – ARTEMIO FRANCHI – JOSEPH BLATTER – JOÃO HAVELANGE – GIAPPONE

Wiberg, PERNILLA

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wiberg, Pernilla Svezia • Norrköping, 15 ottobre 1970 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, combinata Svedese di nascita, monegasca d'adozione, Pernilla Wiberg è stata una delle regine dello [...] sci alpino degli ultimi anni. Dotata di grande personalità, capace di dominare in tutte le discipline, ha mostrato una tecnica davvero notevole: precisa tra i paletti, velocissima in discesa. Nota anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – NORRKÖPING – SESTRIERE – SVEZIA

FREDRIKSSON, Gert

Enciclopedia dello Sport (2004)

FREDRIKSSON, Gert Ferruccio Calegari Svezia • Nyköping, 21 novembre 1919 • Specialità: Kayak È stato uno dei più importanti campioni della storia canoistica mondiale, con un bilancio di sei medaglie [...] d'oro, una d'argento e due di bronzo alle Olimpiadi, sette medaglie d'oro, due d'argento e due di bronzo ai Campionati Mondiali. Si avvicinò al mondo della pagaia a 17 anni, affascinato dalle possibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO – MELBOURNE – DANIMARCA – NYKÖPING – HELSINKI

Stenmark, Ingemar

Enciclopedia dello Sport (2005)

Stenmark, Ingemar Svezia • Tärnaby, 18 marzo 1956 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante Lo svedese Ingemar Stenmark è un'icona della storia della Coppa del mondo con i suoi 86 trionfi, [...] di cui 40 in gigante e 46 nello slalom. Nella sua lunga carriera internazionale, durata dal 1974 al 1989, ha fatto registrare record incredibili: tra questi i 15 titoli di specialità in Coppa del mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KITZBÜHEL – GIAPPONE – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stenmark, Ingemar (1)
Mostra Tutti

Parson, Anja

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pärson, Anja Svezia • Tärnaby, 25 aprile 1981 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante Vincitrice di 4 titoli mondiali e di una Coppa del mondo, Anja Pärson è cresciuta [...] a Tärnaby (la stessa località da cui proviene Ingemar Stenmark, da molti ritenuto il più grande sciatore alpino di tutti i tempi), dove è stata avviata allo sci dal padre Anders, che ne è tuttora l'allenatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEMAR STENMARK – JANICA KOSTELIĆ – SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – SESTRIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parson, Anja (1)
Mostra Tutti

Körkarlen

Enciclopedia del Cinema (2004)

Körkarlen Peter von Bagh (Svezia 1920, 1921, Il carretto fantasma, colorato, 106m a 16 fps); regia: Victor Sjöström; produzione: Charles Magnusson per Svensk Filmindustri; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] di Selma Lagerlöf; sceneggiatura: Victor Sjöström; fotografia: Julius Jaenzon; scenografia: Axel Esbensen, Alexander Bako. Una notte di Capodanno. In punto di morte, una militante dell'Esercito della Salvezza, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 329
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
Paese frugale
Paese frugale loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali