Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] di vista evolutivo, sulla morfologia, sul comportamento, sulla storia naturale e su altre caratteristiche di molti organismi. La scelta da parte della femmina favorisce lo sviluppo di cospicui ornamenti ...
Leggi Tutto
Medaglista e miniatore (Geelskogen 1647 - Stoccolma 1718). Eseguì per Carlo XI di Svezia una serie di medaglie di re svedesi da Gustavo Vasa a Carlo XII. ...
Leggi Tutto
Strasburgo 1543 o 1544) e diffusa nella Germania settentrionale, in Livonia e Svezia. Hofmann sosteneva il diritto degli individui ispirati a interpretare il senso riposto della Scrittura e annunciava [...] l’imminenza del millennio; arrestato a Strasburgo, morì dopo un decennio di detenzione ...
Leggi Tutto
Figlio (n. Bruxelles 1934) del re Leopoldo III e di Astrid di Svezia, nel 1959 ha sposato Paola Ruffo di Calabria; è salito al trono nell'agosto 1993, in seguito alla morte del fratello Baldovino I ed [...] ha abdicato in favore del figlio Filippo nel luglio del 2013 ...
Leggi Tutto
Pittore e viaggiatore (Durham 1777 - Pietroburgo 1842). Compì numerosi viaggi in Russia, Svezia e Finlandia (1804-08) e intraprese (1817) una spedizione fino al Caucaso, di là a Teheran, quindi a Baghdād [...] e a Scutari; visitò e illustrò l'antica Persepoli. Pubblicò interessanti relazioni dei suoi viaggi, corredate da incisioni (disegni preparatorî al British Museum di Londra) ...
Leggi Tutto
, Golfo di Insenatura nella parte più settentrionale del Mar Baltico, tra la Svezia (O), la Finlandia (E) e le isole Åland (S). Largo da 100 a 200 km e lungo 600, ha coste frastagliate e fronteggiate da [...] gruppi di isole. L’abbondanza dei corsi d’acqua che vi sfociano e la scarsa evaporazione ne riducono notevolmente la salinità. D’inverno è sempre gelato nella sua sezione settentrionale, più libere dai ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1339 - m. 1380) di Magnus Eriksson, re di Norvegia e di Svezia, divenne re di Norvegia alla deposizione del padre (1343) e re di Svezia (1362) alla morte del fratello Erik. Nel 1363 si unì in [...] matrimonio con Margherita, figlia di Valdemaro IV, re di Danimarca; da lei ebbe un figlio, Olaf. Morti sia H. che Olaf, Margherita divenne regina di Norvegia, Danimarca e Svezia con l'unione di Kalmar (1397). ...
Leggi Tutto
Poeta e critico estone (Vônnu 1883 - Stoccolma 1956), dal 1944 esule in Svezia. È considerato il più grande rinnovatore della poesia nazionale. Diventò guida ideologica del gruppo letterario Noor Eesti [...] ("Giovane Estonia") prima di aver raggiunto i vent'anni, e ne fu il più importante poeta. Ognuna delle sue raccolte (in seguito notevolmente rielaborate e pubblicate insieme dopo la sua morte: Kogutud ...
Leggi Tutto
TORNE ÄLV (finl. Tornio; A. T., 61-62)
Hans W. Ahlmann
Fiume della Svezia settentrionale, che ha un percorso di 570 km. e un bacino di 40.180 kmq. (14.870 dei quali in Finlandia e in Norvegia). Il Torne [...] sponda finlandese del fiume, non lontano dallo sbocco nel Mar Baltico. Due ponti, di cui uno riservato alla ferrovia, assicurano dal 1919 il traffico tra Svezia e Finlandia. Il principale affluente del Torne è il Muonio, che segna il confine tra la ...
Leggi Tutto
ÖHRVALL, Hjalmar
Agostino Palmerini
Fisiologo, nato il 15 dicembre 1851 a Nora (Svezia), morto a Upsala l'11 febbraio 1929. Laureatosi a Lund nel 1889, ebbe la cattedra di fisiologia a Upsala nel 1899. [...] I suoi lavori più importanti si riferiscono alla fisiologia del sístema circolatorio e degli organi di senso.
Scrisse: Studier och unders. over smaksinnet (Upsala 1889); Den fysiol. döden (ivi 1899); Om ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...