Margherita I detta la Grande
Margherita I
detta la Grande Regina di Danimarca, Norvegia e Svezia (Søborg 1353-Flensburg 1412). Figlia di Valdemaro IV re di Danimarca, dopo avere sposato a soli dieci [...] Haakon. Con la morte di Olaf (1387), Margherita assunse direttamente il governo nei due regni, e due anni dopo anche in Svezia, Paese su cui rivendicava i diritti del marito e dove la nobiltà si era ribellata ad Alberto di Meclemburgo, sconfitto e ...
Leggi Tutto
LINEMAYR, Eric
Angelo Pesciaroli
Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] d'Europa 1980, finale Coppa dei Campioni 1979 (Nottingham Forest-Malmö), Coppa UEFA 1973 (finale di andata Liverpool-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1977 (finale di ritorno Athletic Bilbao-Juventus), ...
Leggi Tutto
erbio
èrbio [Lat. scient. Erbium, dal nome della città di (Ytt)erby, in Svezia] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. Er, numero atomico 68 e peso atomico 167.2, scoperto nel 1843 [...] da C.G. Mosander nel minerale gadolinite; se ne conoscono sei isotopi stabili con numero di massa 162 (abbond. relat. 0.14 %), 164 (1.61 %), 166 (33.6 %), 167 (22.95 %), 168 (26.8 %) e 170 (14.9 %) e vari ...
Leggi Tutto
Elemento chimico del gruppo delle terre rare, scoperto da J.-C. Marignac (1878): simbolo Yb, numero atomico 70, peso atomico 173,04; ne sono noti 7 isotopi. Il suo nome deriva dal nome della località di [...] Ytterby, in Svezia, dove fu rinvenuto. In natura si trova in piccole quantità in quasi tutti i minerali contenenti ittrio. Si separa dalle altre terre rare, in miscela con il lutezio e con il tulio, per cristallizzazione frazionata dei bromati e ...
Leggi Tutto
terbio
tèrbio [Der. del lat. scient. Terbium, dal nome della località di Ytterby, Svezia, dove fu scoperto] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, quindi facente parte della colonna b del [...] III gruppo, 3° periodo, grande, del Sistema periodico degli elementi, di simb. Tb, numero atomico 65 e peso atomico 159.2, di cui sono noti un solo elemento stabile, con numero di massa 159 e vari isotopi ...
Leggi Tutto
HÄLSINGBORG (A. T., 63-64)
Hans W. AHLMANN
Axel ROMDAHL
Città costiera della Scania (Svezia meridionale), situata sul punto più stretto dell'Öresund nella provincia (län) di Malmöhus, di fronte alla [...] . Hälsingborg, esporta terrecotte, carta e legname. Nelle sue vicinanze si trova l'unico giacimento di carbone della Svezia. Delle fortificazioni medievali resta ancora l'imponente torre Kärnan. Hälsingborg divenne città svedese in seguito alla pace ...
Leggi Tutto
FOLKUNGI o Folcunghi
Sture Bolin
Con tal nome è designata una dinastia che regnò nella Svezia dal 1280 al 1363 e nella Norvegia dal 1314 al 1387. Essa trae la sua origine da un certo duca Folke, che [...] dagli aderenti di costoro; suo figlio Magnus fu giustiziato nel 1320 e Magnus, figlio di suo fratello Erik, divenuto nel 1319 re di Svezia per elezione e re di Norvegia per diritto ereditario, fu combattuto dai suoi stessi figli, il re Erik XII di ...
Leggi Tutto
Ammiraglio danese (n. 1503 circa - m. 1581), sotto Cristiano II partecipò alle campagne di Svezia (1518 e 1520). Al servizio di Cristiano III, ebbe (1535) il comando di una flotta contro le città anseatiche. [...] Ammiraglio (1537-55) allo scoppio della guerra nordica dei sette anni e nuovamente nel 1563; l'anno successivo fu esonerato a sua richiesta ...
Leggi Tutto
LINNEO, Carlo (Carl von Linné; latinamente Linnaeus)
Giuseppe Montalenti
Nacque a Råshult (nello Småland, Svezia) il 13 maggio (23 maggio) 1707, primo figlio di Nils, il quale, figlio di contadini, istruitosi [...] in Dalecarlia e vi tenne un corso di conferenze.
Poiché le università svedesi non conferivano il dottorato in medicina, lasciò la Svezia, e con l'aiuto del Moraeus, di cui nel 1739 sposò la figlia, si recò in Olanda, dove, nella piccola università ...
Leggi Tutto
Scrittrice e pubblicista (Tuorla, Finlandia, 1801 - Årsta, Stoccolma, 1865), ispiratrice del movimento femminista in Svezia. Nel romanzo Presidentens döttrar ("Le figlie del Presidente", 1834) si afferma [...] il diritto della donna all'indipendenza nella famiglia e nella società; e questo tema compare in tutti gli altri, fra i quali Hertha eller en själshistoria ("Hertha o la storia d'un'anima", 1856). Ma nelle ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...