Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] nervoso, i Mammiferi hanno gli emisferi cerebrali più sviluppatidegli altri Vertebrati di taglia equivalente e sembrano quelli differenti. In questa era, il successo evolutivo degli Uccelli, degliInsetti e dei Mammiferi fu accompagnato da un'altra ...
Leggi Tutto
Nome delle appendici dell’addome degliInsetti che appartengono all’11° segmento, e solo secondariamente, per riduzione, fusione o scomparsa di tale segmento, si addossano al 10°. Hanno sviluppo e funzioni [...] diverse nei vari ordini di Insetti. ...
Leggi Tutto
cervello, storia evolutiva del
Aldo Fasolo
Da poche cellule nervose a decine di miliardi
Tutti gli organismi animali, per funzionare, riprodursi, sopravvivere, dipendono dall'attività dei vari organi [...] Cefalopodi (polpi, seppie) o l'occhio composto degliInsetti, determina una disposizione ordinata dei nervi che vanno frontale del cervello, che sembra distintivo di una intelligenza sviluppata, è molto grande nelle scimmie antropomorfe e nell'uomo, ...
Leggi Tutto
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente [...] avvisato, a sua volta emette i gameti. Numerosi Insetti producono sostanze chimiche specifiche per richiamare gli individui dell’ e di ottimo su reti.
Sviluppi ulteriori
Nel 1983, su spinta del dipartimento della difesa degli USA., nacque il l. ADA ...
Leggi Tutto
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il [...] d’acqua con la bocca, allo scopo di catturare insetti in volo.
Pesce bandiera
Nome comune di Cepola macrophthalma Nel corso degli ultimi decenni, invece, il consumo di prodotti ittici è andato crescendo parallelamente allo sviluppo economico dei ...
Leggi Tutto
larve
Giuseppe M. Carpaneto
Animali in via di sviluppo
Moltissimi animali, al momento della nascita e nelle prime fasi dello sviluppo, assomigliano poco ai loro genitori. La forma del corpo, l’alimentazione [...] quello dei genitori e intraprendano uno sviluppo, più o meno lungo, prima . Prendiamo per esempio le farfalle, insetti che generalmente si nutrono di nettare: avuto l’attribuzione di un nome da parte degli zoologi che le hanno identificate. Per esempio ...
Leggi Tutto
insetti
insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il corpo rivestito da una cuticola (dermascheletro...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...