Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] certo intesa dai primi esploratori europei come Africa terra di innovazioni e sviluppo, ma più come terra di animali (hic sunt leones) e accelerare il processo di integrazione dell’Africa, sostenere gli Stati africani nel contesto dell’economia ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] del 2024 su China Academy: «Per anni, le aziende cinesi si sono limitate a monetizzare innovazioni sviluppate altrove. Ma questo non è sostenibile. Il nostro obiettivo non è il profitto immediato, ma far avanzare la tecnologia per stimolare la ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] della collettività. Servono nuovi luoghi di confronto e dibattito e finanziamenti sul tema delle rigenerazioni sostenibili per sviluppare un cambio culturale, puntando ad una decisa inversione di tendenza in direzione del green building, per ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] prospettive africane, in linea con gli obiettivi di Agenda 2063 dell’Unione Africana e gli Obiettivi di svilupposostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite. Le priorità del Sudafrica per il G20Il Sudafrica, primo Paese ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] di 500 esperti agricoli cinesi in Africa e la formazione di 1.000 leader locali capaci di promuovere lo sviluppo agricolo sostenibile. Iniziative come il China-Africa Juncao Cooperation Center e il China-Africa Bamboo Center si concentreranno sull ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] perseguito tramite una alleanza globale contro la fame e la povertà. Il secondo, battezzato “Transizione energetica e svilupposostenibile nei suoi aspetti sociali, economici e ambientali”, contiene invece un messaggio politico: si rifiuta l’idea che ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] di carburanti verdi e di batterie, nonché allo sviluppo di infrastrutture di ricarica, potrebbe attirare 271 miliardi la definizione di norme e leggi che sostengono una trasformazione sostenibile nel settore dei trasporti. La spinta della ricerca di T ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] gli obiettivi ambientali non compromettano gli sforzi globali per eradicare la povertà e promuovere uno sviluppo equo. Mentre il capitalismo sostenibile cerca di rendere il sistema attuale più verde dall’interno, la decrescita invoca un cambiamento ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] . Nova Indústria Brasil si basa su tre presupposti: rafforzare l’industria brasiliana, essenziale per lo svilupposostenibile del Paese; contrastare il processo di deindustrializzazione iniziato negli anni Ottanta, con l’indebolimento delle filiere ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] propone di affrontare molteplici sfide, tra cui l’urbanizzazione selvaggia e altre criticità che hanno ostacolato lo svilupposostenibile in diverse regioni africane. La Cina, tramite Africa123, si impegna a fornire sostegno finanziario e tecnologico ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
Secondo la definizione proposta nel rapporto “Our Common Future” pubblicato nel 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, per sviluppo sostenibile si...
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, Commissione Bruntland,...