Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Svilupposostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] opera (v. risorse naturali, vol. VI) e pertanto qui ci si soffermerà soltanto su alcuni aspetti rilevanti per lo svilupposostenibile. Siamo talmente abituati a considerare le risorse un dato della natura, con la terra concepita come uno scrigno che ...
Leggi Tutto
foresta
Alessandra Magistrelli
Associazione vegetale di alberi, arbusti e piante erbacee
Veri serbatoi di biodiversità, ricchi di specie animali e vegetali, le foreste (di cui le più antiche sono dette [...] Nobel per la Pace è stato attribuito alla ecologista keniota Wangaari Maathai che è stata premiata per "il suo contributo allo svilupposostenibile, alla democrazia e alla pace".
Che relazione c'è tra le foreste e la pace? La spiegazione l'ha data la ...
Leggi Tutto
Corpo vegetale costituito dall’associazione di un fungo e di un’alga.
Struttura
I l. si distinguono da tutti gli altri vegetali per non essere organismi unitari, bensì consorzi di 2 tipi di vegetali molto [...] natura di questi organismi, tale concezione non fu più sostenibile. Si tratta di un complesso di funghi derivati del mondo; le due cladonie sono rappresentate dai podezi molto sviluppati, che formano densi cespuglietti ramosi alti fino a 15 ...
Leggi Tutto
Terreno, per lo più cinto da muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali e fiorifere, destinato a ricreazione e passeggio.
Architettura
Celebri g. dell’antichità furono i g. pensili di [...] ° sec., l’arte del g., importata dalla Cina, sviluppò elementi costitutivi che simboleggiano idee del pensiero taoista e buddhista. di conservare la natura e di sfruttare in modo sostenibile le risorse naturali, per stabilire un giusto equilibrio fra ...
Leggi Tutto
Legno
Massimiliano Barletta
Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane [...] ecc.). Nel decennio 1990-2000, numerosi sono stati gli sforzi per mettere in pratica i paradigmi dello sviluppo forestale sostenibile. Attività di cooperazione tra un crescente numero di comu-nità e di organizzazioni internazionali governative e non ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...