Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] di trattati ambientali globali e di numerosi accordi di carattere regionale. Nell’ambito dell’Unione Europea, lo svilupposostenibile è posto a fondamento delle azioni e delle politiche dell’Unione in materia ambientale.
Matematica
Nella geometria ...
Leggi Tutto
Economia
Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta.
La v. ambientale
La crescente esigenza di conseguire uno svilupposostenibile (➔ sostenibilità) implica il raggiungimento di adeguate [...] 27 giugno 2001 ha introdotto la v. ambientale strategica (VAS) che considera gli effetti ambientali dei piani e dei progetti di sviluppo del territorio in scala nazionale, regionale e locale.
La v. è sempre accompagnata da un idoneo monitoraggio e si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] . Partecipano 172 nazioni, oltre 2400 organizzazioni non governative, allo scopo di ideare un modello di svilupposostenibile.
Un nuovo bovide. In Vietnam viene scoperto il Saola, Pseudoryx neghetinhensis, una nuova specie di mammifero ungulato ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] degli individui, il comportamento delle comunità, delle popolazioni, al fine di suggerire le strategie ottimali per uno svilupposostenibile. Ancora una volta la sfida centrale deriva dal fatto che bisogna accoppiare fenomeni e processi che avvengono ...
Leggi Tutto
Alessandro Rosina
Sbatti la statistica in prima pagina
I giornali tendono sempre più spesso a fare uso di numeri, grafici e tabelle che a volte servono solo a fare colpo sui lettori. Come le cifre sulla [...] più alti livelli di crescita economica alla luce del concetto di svilupposostenibile.
■ ONU-DIVISIONE STATISTICA. Si occupa dello sviluppo del sistema statistico globale raccogliendo e distribuendo l’informazione proveniente dagli istituti ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., [...] che vivono in queste a. e garanzia di una fruizione sostenibile delle specie e degli ecosistemi. In Italia, a questo come misura dell’a. A.
Anche il caso delle superfici sviluppabili sopra un piano si riconduce a quelli prima trattati. Negli altri ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611; III, 11, p. 485)
Giorgio Dall'Aglio
Il calcolo delle p., entrato con l'inizio del secolo nella sua fase moderna, ha proseguito anche negli [...] frequentista, in cui è legata al concetto (poco sostenibile in assoluto) di ripetibilità delle prove. Su questa di convergenza" o "teorema limite centrale", conglobando poi, negli ultimi sviluppi, anche gli altri due risultati.
Posto Sn = X1 + ... ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] come termine a quo una datazione così alta. Nello sviluppo dell'astronomia, infatti, la 'rinascita', associata con afferma che essa risale ai tempi antichi, e precisamente che fu sostenuta dai pitagorici e in particolare da Aristarco di Samo (310 ca ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] Hui, mentre la maggior parte delle teorie e dei metodi sviluppati durante le dinastie Song e Yuan andò perduta per cui Cinesi il calendario gregoriano e l'intera cosmologia europea, sostenendo che la teoria della rotondità della Terra era una pura ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] e dalla qualità dei consumi che caratterizzano soprattutto i paesi sviluppati; e così molto di recente si è arrivati a prospettare la necessità di avere una 'popolazione sostenibile', una popolazione che sia compatibile con l'ecosistema e che ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...