ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] aero-tecnico di Bucarest, che favorisce lo sviluppodegli studî tecnici riguardanti l'aeronautica.
Gli aeroporti anche nelle feste di San Trifone il Pazzo, protettore dei lupi e degl'insetti (2 febbraio), di S. Giovanni Battista (Sânziene) e di San ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] parte più caudale dei canali di Wolff. Nei Mammiferi durante lo sviluppo si ha pure la cloaca, la quale si conserva per tutta progressivamente riempiendo di concrezioni puriche; il corpo adiposo degl'Insetti con le sue cellule a urati, dove si ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] biblioteche, le aumentate esigenze per il rapido sviluppodegli studî tedeschi, i compiti gravosi derivanti dall'enorme evitano la formazione del tarlo del legname e l'annidamento d'insetti; per contro, il metallo ha il difetto di condensare l' ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] fra questi 36 tipi di lumache. Oltremodo numerosi sono gl'insetti. Anche il dominio faunistico ha dunque, in sostanza, Tycho Brahe, fu subito particolarmente glorioso. Anche lo sviluppodegli studî storici vi si accompagnò: prima con Hans Svaning ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] di D. Marechela del 1978, con il corto Marurwa del 1983 (sugli insetti commestibili); O. Maruma coi lungometraggi Quest for freedom, del 1981, e The al nuovo cinema tedesco, un mercato sviluppatodegli audiovisivi. A questo fervore di cultura ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] di Pesci che popolano le acque dolci. Fra gl'Insetti più frequenti sono i coleotteri specialmente carabidi. Varî ragni, miglioramento delle condizioni agricole e un progressivo sviluppodegli scambî sarà certamente possibile se le comunicazioni ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] evidentemente da escludere. Tale è p. es. il caso degl'insetti neutri. Nelle api, formiche, termiti, ecc. la quasi altro fenomeno generale, quello della concordanza fra gli stadî di sviluppodegli organismi d'uno stesso gruppo e fra le loro singole ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] il regno degliinsetti, dei miriapodi, degli aracnidi, dei gasteropodi stilommatofori, dei rettili, degli uccelli e mai state unite ai continenti, una fauna che nel suo sviluppo ha subito tanto maggiori decurtazioni quanto più le azioni climatiche ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] degliinsetti, che si moltiplicano al calore del sole; evitare il legno, per il pericolo degli incendî; regolare le proporzioni degli le darsene, costruite molti anni addietro, hanno uno sviluppo di banchine così limitato, che è ben difficile che ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] essi compiono un importante ufficio nei riguardi degliinsetti, attirando quelli che debbono cooperare alla fecondazione orientale, nella Guinea Francese e in Palestina. Lo sviluppo della produzione di questi paesi costituisce una minaccia per ...
Leggi Tutto
insetti
insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il corpo rivestito da una cuticola (dermascheletro...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...