Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] una sorta di paradigma disviluppodi una moderna disciplina sanitaria di prevenzione, anche versus technological risk, in ‟Science", 1969, CLXV, pp. 1232-1238.
Taylor, L. S., History of the International Commission on Radiological Protection (ICRP), ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] di autonomia (o di possibilità disviluppodi questa), ma, in tale ottica, come scambio contro maggiori prospettive disviluppo Essays in economic history (a cura di E. M. Corus-Wilson), vol. II, London 1954, pp. 173-214.
Taylor, G. V., La ricchezza ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] a mano ai concetti in via disviluppodi correlazione e di posizione nella scala evolutiva. Sono state , R. J., Rouse, G. E., Schofield, W. B., Stern, J. R., Taylor, T. M. C., An evolutionary survey of the plant kingdom, London-Glasgow 1965.
Schery, ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] torride perché le condizioni geografiche di queste favoriscono l'annidamento e lo sviluppodi certi parassiti patogeni e dei 1949.
Surault, P., L'inégalité devant la mort, Paris 1979.
Taylor, F. K., Disease concept and the logic of classes, in ‟ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Questa scoperta fa intravedere una possibile applicazione nello sviluppodi farmaci.
Studiato il fenomeno dell'acetilazione delle Joseph Hooton Taylor jr, USA, entrambi della Princeton University, New Jersey, per aver scoperto un nuovo tipo di pulsar, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] luogo a vivaci dibattiti e comportò importanti sviluppi nell'analisi matematica. Fourier stesso trovò un percorso innovativo per giungere alla soluzione, basandosi sui precedenti lavori di Brook Taylor, Daniel Bernoulli, Leonhard Euler e Jean Le ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] maniera dei perceptron e degli ADALlNE. Taylor avanzò l'ipotesi che le aree associative della corteccia cerebrale e del talamo contengano reti di questo tipo. Matrici di apprendimento Poco tempo dopo questi sviluppi, K. Steinbuch (1961) introdusse la ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] pose per la prima volta le premesse per lo sviluppodi un'edilizia palaziale che fosse espressione dell'acquisita Colvin, A.J. Taylor, The History of the King's Works, London 1963; A. Cairola, E. Carli, Il palazzo pubblico di Siena, Roma 1963; K ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] avere, come si è potuto verificare di recente, nel campo degli armamenti.
(V. anche Capitalismo; Imprenditori; Industria; Produttività; Società industriale; Sottosviluppo; Sviluppo economico; Taylorismo; Tecnica e tecnologia; Tecnici).
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] burocratico-capitalistica nella quale burocrazia e capitalismo si sviluppanodi pari passo. Fare questo, tuttavia, avrebbe nel caso fosse mutato l'ambiente. Lo stesso sistema diTaylor, un prodotto intellettuale nato da preoccupazioni pratiche, poteva ...
Leggi Tutto
stenografia
stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune norme abbreviative della parola...