Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] . È bensì vero che la teoria del management diTaylor e Fayol, sorta in Francia e negli Stati Uniti, ebbe una certa risonanza anche in Germania e che in questo periodo si sviluppò anche una dottrina autonoma dell'amministrazione comunale, nelle ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] da generazioni diacroniche e sincroniche.
È evidente come lo sviluppodi queste riflessioni da parte di Buffon non fosse un cambiamento incoerente di idee bensì l'applicazione e lo sviluppodi un insieme di intuizioni iniziali a mano a mano che il ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] buddista nello Sri Lanka. Un significativo impulso allo sviluppodi un nazionalismo sciovinista ed esclusivista è stato dato D., Yuval-Davis, N. (a cura di), Unsettling settler societies, London 1995.
Taylor, C., Multiculturalism and the 'politics of ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] significativo allo sviluppodi H. come centro della produzione cinematografica fu dato quando il regista Cecil B. DeMille decise di girare in Andy Warhol, con l'immagine replicata di Elizabeth Taylor e di altre dive, siglando nei colori pop ciò ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] costituiscono un presupposto per lo sviluppodi diversità culturali e di attitudini all'apprendimento (v. Lumsden social and biological structures", 1989, XII, 2-3 (n. monografico).
Taylor, C.E., McGuire, M.T., Reciprocal altruism: 15 years later, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] aristotelica dell'uomo come 'animale sociale'. In alternativa, Taylor rivendica la radicale dipendenza dell'individuo dalla società e l'esistenza di precondizioni sociali per lo sviluppodi quella stessa virtù dell'autonomia tanto apprezzata dall ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] ".
La rilevante avanzata delle scienze, accompagnata dallo sviluppodi numerose nuove tecnologie, asseconda e convalida il sorpasso line (o linea di comando aziendale). In questa veste, consona alle esigenze del taylorismo (dottrina della direzione ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (Ostia, Ostia Tiberina)
G. Becatti
Prima colonia di Roma, il cui nome deriva dalla foce del Tevere, ostium, presso il quale fu fondata, in funzione sia [...] progetto di ampio respiro e di vasta portata, che teneva conto delle possibilità disviluppodi questo . Sui culti: L. R. Taylor, The Cults of Ostia, in Bryn Mawr Mon., XI, 1912; M. Guarducci, Nuovi documenti del culto di Caelestis a Roma, in Bull. ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] aritmetiche rientra pure nel classico obiettivo di ricondursi a modelli semplificati di calcolo. Lo sviluppodi funzioni in serie di potenze e la risoluzione di un’equazione algebrica per radicali fanno parte di questo disegno. Il calcolo su grande ...
Leggi Tutto
Progettazione dei farmaci
Maria Menichincheri
La disponibilità di farmaci efficaci è uno dei principali fattori che contribuiscono a elevare la qualità della vita di ogni essere umano, tanto che nei [...] di sintesi svolta nel corso di anni nell’ambito di programmi di ricerca interni alle aziende, ma anche il risultato di campagne di acquisti da fornitori esterni e disviluppodi nuove librerie di . D.J. Triggle, J. Taylor, 8 voll., Amsterdam 2007 (in ...
Leggi Tutto
stenografia
stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune norme abbreviative della parola...