L'Eta dei Lumi: matematica. Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna
Niccolò Guicciardini
Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna
Un declino della matematica britannica?
Il metodo delle flussioni [...] quella diTaylor. Fra i risultati diTaylor ricordiamo l'identificazione di una soluzione singolare di un'equazione gli integrali ellittici e l'attrazione degli ellissoidi, furono ulteriormente sviluppati da John Landen (1719-1790) e Thomas Simpson ( ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] sviluppodi una classe media al loro interno e incrementato le opportunità per i neri di occupare posizioni di una spinta esasperata verso il relativismo non è scevra di problemi (v. Gellner, 1992; v. Taylor, 1992). In alcuni casi il confronto tra ...
Leggi Tutto
L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] fenomeno della frammentazione ha portato allo sviluppodi un nuovo filone di analisi teoriche ed empiriche dell’andamento Globalization in historical perspective, ed. M.D. Bordo, A.M. Taylor, J.G. Williamson, Chicago 2003.
P.K. Schott, Across-product ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] sviluppodi botteghe di artefici, probabilmente formatesi nei più importanti monasteri, a permettere l'esecuzione di to 800 A.D.), London 19652 (1940).
H.M. Taylor, J. Taylor, Anglo-Saxon Architecture, II, Cambridge 1965.
id., Architectural ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma. Storia degli studi
Francesca de Caprariis
Roma. storia degli studi
Si fa risalire comunemente alla metà circa del Quattrocento il momento della [...] attività civiche (si veda la ricostruzione dei Saepta da parte di L. Ross Taylor e Cozza), sia per la cultura artistica e monumentale che negli ultimi decenni più ha contribuito allo sviluppodi questa prospettiva nelle ricerche, è stato protagonista ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si apre negli anni Sessanta del Novecento con la messa a punto di metodi di laboratorio utili [...] disviluppo, di un numero di blastomeri certamente significativo (due su otto, in genere). Le esperienze eseguite su embrioni di 2. ed., edited by David K. Gardner e altri, London, Taylor & Francis, 2004.
Jones, Cohen 2004: IFFS Surveillance 04, ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] a darsi un'organizzazione imprenditoriale, con lo sviluppodi attività collaterali, come il marketing e il merchandising oscuro, sta vivendo un ottimo momento sotto la guida di Peter Taylor. Fra i grandi giocatori che hanno militato nel Leicester, ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] L'inafferrabile signor Jordan) di Alexander Hall, sviluppa il tema canonico della diTaylor Hackford, ispirato al Faust, interpreta il demoniaco personaggio di un potente boss delle assicurazioni pronto a comprare (in un certo senso) l'anima di ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] , 2000; Taylor, B. - Thomson, K. (a cura di), Scotland and Wales: Nations Again?, Cardiff, 1999; Torre, A., Il «territorial government» in Gran Bretagna, Bari, 1991; Torre, A., «On devolution». Evoluzione e attuali sviluppi delle forme di autogoverno ...
Leggi Tutto
Sviluppi recenti del pensiero archeologico
Alessandro Guidi
L'archeologia si è sempre misurata con la cultura del suo tempo, di cui ha diversamente interpretato esigenze e prospettive, ma questo non [...] all'analisi di differenti sequenze culturali. In un provocatorio saggio di W.W. Taylor, allievo di Kluckhohn, A a medio raggio), consistente nello sviluppodi ipotesi riguardanti i processi di formazione del deposito archeologico che servissero ...
Leggi Tutto
stenografia
stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune norme abbreviative della parola...