Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale [...] stesso sesso» – hanno ordito una serie di profili di censura, evocando a e 14 CEDU, giacché, sviluppando l’orientamento espresso con la c.c.
5 Il quale stabilisce: «Uomini e donne in età maritale hanno diritto di sposarsi e di formare una famiglia ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] direttivi «l’individuazione, in conformità con il diritto comunitario, di forme di fiscalità di sviluppo», sia con riferimento alle La stessa Commissione europea, attraverso l’emanazione di una serie di atti atipici di soft law (lettere agli Stati ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] in cui il principio della salvaguardia della posizione del contraente debole viene realizzato mediante una accurata serie che negli ultimi anni si sia sviluppata una tendenza legislativa volta a valorizzare in misura sempre più crescente la capacità ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] in tali ordinamenti) ogni attività di ricerca in questi campi. La Convenzione di Oviedo sui diritti umani e la biomedicina del 1997 detta una estesa serie ricerca, in rapporto ad interessi sociali specifici (salute, ambiente, sviluppo, ecc.), ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] in tema di equo processo) ha dato un significativo slancio allo sviluppo del diritto internazionale penale, colmando diverse lacune in risoluzione di una serie di articolate condizioni la cui determinazione appare – al momento in cui si scrive ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] 2011, n.111 e già, seppur incidentalmente, il cd. decreto legge sullo sviluppo (d.l. 13.5.2011, n. 70, convertito nella l. 13 altre norme della manovra correttiva passata in rassegna, cfr. Italia Oggi. La manovra correttiva, serie speciale, n. 16, del ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] di sicurezza. La regolazione di tale materia consta di una serie di regole che riguardano le tecniche di coltivazione, i metodi ad esempio – l’analisi del rischio, che si sviluppain tre fasi secondo un modello comune che coinvolge autorità ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] .
La focalizzazione. Sviluppi della prassi
Gli aspetti della prassi che emergono nel corso del 2011 in tema di magistrati in particolare tra Governo, Parlamento e organi del potere giudiziario, meritano di essere ricordate anzitutto una serie di ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] ’impresa. In coerenza a questa chiave di lettura si è prodotta una corposa letteratura – sviluppata soprattutto nel del lavoro
La l. n. 81/2017 prevede, da ultimo, una serie di strumenti che favoriscono sia l’orientamento nel mercato del lavoro sia l ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] , ord. rim. n. 239 (evidenza aggiunta), pubblicata in G.U., 2013, I serie spec., n. 46.
20 Fermo restando pertanto il riconoscimento operando riferimento, in premessa, al parametro di valutazione definito “risarcitorio”, nello sviluppo della decisione ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...