ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] qui interessare (si veda al riguardo la voce Sviluppo economico, in questa App.), bensì del movimento che rimane, allorché due grafici si riferiscono naturalmente ad una sola serie statistica, ma l'approssimativa regolarità ciclica risulterebbe ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] importante per la difesa nazionale; incoraggiare in un paese in via di sviluppo la nascita di un'industria e proteggerla tradizionale.
Il neoprotezionismo rappresenta oggi la minaccia più seria per il sistema di commercio mondiale quasi libero ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] L'allevamento del bestiame (23 milioni di bovini) si è sviluppato particolarmente nelle aree coperte dalla savana nelle valli del Río Cauca J. Vallejo, che, in qualità di ministro delle Finanze, impose una serie di provvedimenti che diedero risultati ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] prime accessibili offrono allo sviluppo industriale del M. sono collegati gli apporti di capitali esteri (in particolare dai vicini S. dovette pure affrontare, ricorrendo anche alla forza, una serie di scioperi promossi da studenti e da varie ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di strumenti è l'espressione di una funzione originaria sviluppatain ogni comunità organizzata sin dai tempi più antichi con nel caso di documenti relativi a uno stesso affare o una serie nel caso di documenti della stessa forma giuridica, per es. ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] pressioni di El'zin, e quest'ultimo che con una serie di decreti ripristinò bandiere e simboli della Russia, sospese −senza Smelov. L'arte della fotografia si è sviluppatain modo straordinariamente vivace in Lituania dove, grazie agli sforzi di una ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] automobili, che per metà appartengono allo stato.
Notevole sviluppo ha avuto in questi ultimi anni il nuovo avamporto di T'ienchin-Tangku della popolazione ed a tal fine il governo lanciò una serie di "campagne" contro la corruzione, lo spreco ed ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] mantenere la crescita della base monetaria in linea con quella dello sviluppo potenziale del prodotto.
Malgrado gli Wagner e J. Hoffmann. Tra le opere realizzate va ricordata una lunga serie di case unifamiliari (tra le quali, a Riva S. Vitale, 1971- ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] quadro va valutata l'iniziativa sviluppata, oltreché attraverso le strutture della Comunità degli stati indipendenti, anche e soprattutto con una serie di iniziative unilaterali, in direzione dell'Ucraina (sui problemi della Crimea, della divisione ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] , può non esserci il tempo per sviluppare tali strategie. Questo in genere accade quando il costo di acquisizione di formalizzare una teoria dell'organizzazione e anche una serie di specifici contributi in questa direzione; ma è solo con l'opera di ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...