ESSEN
I. Voss
(Esnede, Asinde, Essinde, Essend, nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia, chiamata in antico sassone Asnidi (da asni o esni 'salariato giornaliero', [...] considerate sviluppo delle pitture murali della chiesa inferiore di Schwarzrheindorf, presso Bonn, la cui costruzione si deve in parte serie di tavole dei canoni in dodici arcate, evangelisti a piena pagina e alcuni frontespizi realizzati in parte ...
Leggi Tutto
DAMASCO
P. Cuneo
(gr. ΔαμασϰόϚ; lat. Damascus; arabo al-Shāmo Dimashq)
Capitale della Rep. Araba di Siria, situata al margine occidentale del deserto siriano, ai piedi della catena montuosa dell'Antilibano, [...] cui occupava il settore sud, disponendosi probabilmente secondo uno sviluppo longitudinale in senso E-O, con l'abside rivolta a i monumenti conservati di epoca medievale va citata in primo luogo una serie di moschee minori, quasi sempre del tipo ...
Leggi Tutto
BRUGES
G. Tavazzi
(fiammingo Brugge; Bryggia, Bruggas, Bruggia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della Fiandra occidentale, situata sul fiume Reie a km. 13 ca. dalle coste del mare del [...] , il palazzo municipale di B. costituisce il prototipo di tutta una serie di edifici simili, dei secc. 15° e 16°, a Gand, e infine la casa brugense propriamente detta, più sviluppatain altezza e che presenta generalmente nella facciata merlature e ...
Leggi Tutto
ERFURT
I. Voss
(Erpesfurt, Erphesfurt nei docc. medievali)
Città della Germania, in Turingia, situata in un'ampia valle presso il fiume Gera, vicino a un guado che, consentendone il facile attraversamento, [...] N-E - conobbe precocemente nel suo sviluppo edilizio una polarizzazione tra centro del potere il Bambino davanti a sé.La lampada pensile in bronzo di epoca romanica, con un contenitore di Marburgo.Accanto a una serie notevole di sculture, il c ...
Leggi Tutto
Amalfi
L. Di Mauro
(Amalphia, Amalpha, Amalfia nei documenti medievali)
Città della Campania (prov. Salerno), lungo la costa meridionale della penisola sorrentina. È situata nel mezzo del tratto di [...] o almeno si arrestò il suo sviluppo: il centro ricco e popoloso descritto sistema di fortificazioni, costituito da una serie di castelli isolati a guardia delle valli limite occidentale, a mezza costa; distrutte in gran parte dalle frane le strutture ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] ciò fu un danno altrettanto grave, per una serie di imprecisioni e malintesi in fase contrattuale, a partire del 1911 i rapporti con una vera e propria vertenza giudiziaria ed arbitrato.
Lo sviluppo dell'istituto e, soprattutto, l'impegno assunto con ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] dall’altro, assumere un significato particolare per lo sviluppo della regione curda, nella quale si concentra attualmente una serie di programmi volti al reclutamento e all’addestramento del nuovo apparato militare iracheno. Anche in questo caso ...
Leggi Tutto
Angio
J. Mallet
Angiò (lat. Andegavus, Andegava urbs, territorium Andegavum, terminus Andecavus, Andecava; franc. Anjou)
Antica contea e regione storica della Francia occidentale, tra le montagne centrali [...] verso la Turenna e il Maine, grazie non solo a una serie di campagne militari, ma anche a un'abile politica matrimoniale. Tramite passaggi laterali verso i bracci del transetto, si sviluppa notevolmente in altezza. Coro e bracci del transetto, più ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] Daroca e Alcañiz, ebbero un discreto sviluppo commerciale e artigianale; in passato il peso dell'agricoltura fu eserciti guidati da Alfonso I d'A., il palazzo subì una serie di trasformazioni e di ampliamenti. Le sue più importanti vestigia sono ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] Organizzazione della conferenza islamica e gestisce una serie di uffici di rappresentanza in numerosi paesi – tra cui i principali , tale situazione rappresenta un freno oggettivo anche allo sviluppo e alla crescita economica di Cipro e di tutta ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...