Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] reciproco equilibrio), lo sviluppo tecnologico generale con conseguente contornata e accompagnata da una serie di armamenti sussidiari, di scarso le quote (fino a 9000 ÷ 10.000 m) e in tutte le direzioni il cielo del campo di battaglia.
Tali armi ...
Leggi Tutto
Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] stratigrafici e cronologici, e più recentemente dallo sviluppo della ricerca filologica e storica sui documenti scritti scoperte e ricerche cretesi sono soltanto le più significative in una ricca serie di scavi, ricognizioni e trovamenti - a Kephala ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] diminuito negli ultimi vent'anni. Hanno inciso in particolare sulle prospettive di sviluppo le pesanti perdite inferte dalla successione di nonché sull'avvio di una serie di misure transitorie atte a riportare pace e sicurezza in tutta la Somalia. Si ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] allo scopo.
La sospensione è costituita in generale da una serie di rulli portanti, collegati attraverso organi ritenere prevedibile ancora per molti anni nonostante il rapido ulteriore sviluppo dei proietti razzo e delle armi senza rinculo, e ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] romaniche, musaici pavimentali romanici, una ricca serie di affreschi quattrocenteschi, molti dipinti di dati più tardi in gran parte a Leone. La potenza dei vescovi non tardò ad incontrare un nuovo ostacolo nel crescente sviluppo del comune, ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] devono soddisfare a una serie di requisiti conseguenti alle caratteristiche dei bersagli ed al campo di azione in cui operano. È noto infatti che i sommergibili moderni in immersione possono sviluppare delle elevate velocità, possono raggiungere ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] di f0rme di scafo a minima resistenza idrodinamica in immersione (serie di Gertler); essa si concretizza (1954) nella Trident degli Stati Uniti. Con tale progetto s'intende sia lo sviluppo di un nuovo sistema missilistico (tab. 2), sia un programma ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] dalla durata illimitata, stabiliva con estrema precisione una serie di controlli reciproci, tra cui misure di verifica in loco mediante proprie delegazioni ispettive. Esso inoltre vietava lo sviluppo di missili muniti di armi quali quelle a microonde ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] Antico II e il suo successivo sviluppo nel Medio Minoico I, quando nell ., F. Matz intraprese una serie di importanti ricognizioni e saggi P. Warren, I. Tzedakis, Debla, an early Minoan settlement in Western Crete, ibid., 69 (1974), p. 299; per Kommos ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] una situazione fra le meno avanzate al mondo, nonostante una serie di indubbi progressi realizzati negli ultimi decenni.
Il tasso un ragguardevole sviluppo, particolarmente accentuato nel comparto tessile e dell'abbigliamento che, come in altri paesi ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...