Guiana
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800; IV, ii, p. 123; V, ii, p. 542)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Nel [...] prospettive di sviluppo del paese. in seguito alle quali divenne capo dello Stato J. Jagan, moglie dello scomparso presidente. Il PNC rifiutò di riconoscere l'esito delle consultazioni, a suo giudizio manipolate dall'esecutivo, e organizzò una serie ...
Leggi Tutto
SWAZILAND
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIII, p. 118; App. III, II, p. 887; IV, III, p. 570)
Al censimento del 1986 la popolazione era di 681.059 ab., saliti a circa 823.000 a una stima del 1992; il [...] 000 m3 di legname nel 1991, in parte lavorato localmente, in parte esportato. Il sottosuolo fornisce amianto un notevole ostacolo allo sviluppo industriale del paese, che della regina madre Dzeliwe e una serie di cospirazioni ad opera dei principali ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico, nato a Nikšič (Kolašin) il 12 giugno 1911 da una famiglia della piccola nobiltà montenegrina. Entrato nel Partito comunista iugoslavo (1932) durante gli studi all'università [...] 'impiego del plusvalore. A partire dall'ottobre 1953, in una serie di articoli su Borba e Nova Misao, Ð. prendeva nell'aprile 1969, ha avanzato in un'intervista a Die Welt una valutazione positiva delle tendenze di sviluppo del regime iugoslavo; fra l ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] è proseguita negli anni successivi: le basi di questo sviluppo risiedono nello sfruttamento delle ingenti risorse energetiche del Paese e esaltare l'identità nazionale, Niyazov varò in questi anni una serie di provvedimenti che, presentati come ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] tra l'altro, la torre centrale e la doppia serie di chiostri. Un rifacimento radicale dell'architetto J. il castello. Intorno a questo si sviluppò il nuovo abitato, a cui fu concesso diritto di città (in più antico privilegio esistente è quello ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] è poco sviluppato e rivolto alla lavorazione di prodotti agricoli e tessili. La bilancia commerciale è in cronico passivo guidato dal leader del MPD C. Veiga, avviò una serie di riforme incentrate sulla riduzione della spesa pubblica e sulla ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale il corso del Don costituì un obiettivo di primaria importanza per le operazioni del fronte russo-tedesco; specialmente dopo il fallimento dell'offensiva su Mosca che [...] , ove il Don non presenta serie difficoltà di passaggio ai carri armati e 3a rumena. Lo sforzo sovietico si sviluppò poderoso, condotto con larghezza di mezzi c sfruttata a fondo e si conclude con la messa in sacca del XXXV e del XXIX corpi d'armata. ...
Leggi Tutto
SEICELLE
(XXXI, p. 310; App. III, II, p. 692)
Nel 1991 la popolazione, formata per i nove decimi da creoli francesi con minoranze di negri, Indiani e Malesi, era di 68.000 abitanti. Essa ha registrato [...] produttivi, soprattutto attraverso lo sviluppo del comparto agricolo, dei Territori britannici dell'Oceano Indiano e poi concesse in affitto agli Stati Uniti. Nel giugno 1977 René, della maggioranza impedivano un serio dibattito sulle riforme. Il ...
Leggi Tutto
Tonga
Marina Faccioli
Silvia Moretti
'
(XXXIII, p. 1027; App. III, ii, p. 960; IV, iii, p. 650; V, v, p. 509)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima [...] nell'intervallo 1990-97, si è attestato intorno al 3‰. Come in passato, le Tongatapu e le Vavau sono le isole più densamente economiche
Negli anni Novanta lo sviluppo economico di T. è stato compromesso da una serie di avversità climatiche (crisi di ...
Leggi Tutto
Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] da un potenziamento dell'apparato industriale e dallo sviluppo delle attività di servizio. La politica economica nel Paese gravi tensioni che esplosero nel 2005 in una serie di manifestazioni guidate da Alleanza nazionale repubblicana (Alleanza ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...