Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] stata nel 1981 l'apertura di una serie di 'corner Biagiotti' in prestigiosi stores distribuiti in tutti gli Stati Uniti.
Ma i alle arti fabbrili, che rimasero molto sviluppatein Etruria e più tardi in Campania, l'Italia meridionale si distingueva ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] a.C.), individuata presso S. Giovanni in Laterano, faceva parte di una serie di sepolcri collocati lungo la via Celimontana periodo di massima espansione della necropoli. Nel suo sviluppo cronologico all'occupazione del fronte stradale da parte ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] regionali, con estensioni variabili da 100 a 200 ha; al secondo, una serie di insediamenti che misurano da 10 a 50 ha; al terzo, centri le diverse insulae ‒ che presumibilmente si svilupparonoin epoche differenti ‒ non rispettassero un allineamento ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] cristiana, presa sommariamente in esame per gli ultimi due decenni, ha i suoi primi sviluppiin Italia negli anni del ‘progressista’, per usare un aggettivo che nasce proprio allora, una serie di gruppi che si formano attorno a riviste come «L’Aube», ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] le stesse conoscenze che una lunga serie di ricerche e di studi hanno questa pianta oggi è diffusa in Francia, in Italia, in Sicilia, in Belgio e in Germania" (L'équilibre de la seconda metà del secolo, lo sviluppo dei viaggi per mare alimentò ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] regione lacustre intorno al lago Dianchi (Prov. di Yunnan), si sviluppò, tra il IV e il I sec. a.C, un ha; all'interno, un canale principale taglia il sito in due metà con una serie di canali che si dipartono ortogonalmente da quello principale. ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] esaurisce in una sola decisione sviluppatain un piano operativo; essa è piuttosto un 'processo' fatto di azioni e reazioni, in cui fra gli Stati Uniti e i loro alleati europei una serie di tensioni, per le quali il summit atlantico di Praga ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] , per ciascuno dei generi che ne fossero suscettibili, una serie di specie, e persino di molti individui, per mostrare osservarla nel corso dei suoi diversi stadi di sviluppo, di controllarne in una certa misura la riproduzione attraverso la semina ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] promontori costieri (ad es., a Coppa Nevigata) una serie di abitati contraddistinti da elaborati sistemi di fortificazione, o diverse aree europee appaiono essere in contatto tra loro, ma gli sviluppi regionali risultano piuttosto diversificati, ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] sulla base di regole condivise, ogni tentazione egemonica. In quegli anni, la sempre più difficile opera di neutralizzazione dei conflitti sociali spingeva i partiti a sviluppare una serie di progetti di riforma istituzionale non coincidenti tra loro ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...