Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] una società di capitali è legata alle sue capacità di sviluppo e alla solidità della sua organizzazione e del suo patrimonio da essa. In particolare è stato affermato che non è sostenibile che un arco temporale di 64 anni sia tale da garantire ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] , contribuire ad uno spazio unico europeo efficiente e sostenibile, con miglioramenti e vantaggi per tutti gli utenti; quei porti in cui tale efficienza non si è ancora sviluppata, senza imporre ulteriori oneri a quelli già ottimizzati.
La ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] il limite dei 5 anni; in secondo luogo, il giudizio deve svilupparsi, ai sensi dell’art. 133, co. 1, c.p e 3 lett. f), d.P.R. n. 313/2002 induce a sostenere che essa riguardi solo i provvedimenti definitivi e che la locuzione “reati commessi” ...
Leggi Tutto
DELLA SETA, Alceste
Paolo Tirelli
Nacque a Roma il 13 dic. 1873 da Giona e da Laura Amati, ambedue di origine israelita.
Il padre, Giona, dal giugno al settembre 1866, nel corso della terza guerra d'indipendenza, [...] conclusione del XIII congresso, indicò nel mantenimento e nello sviluppo delle "forze proletarie sul naturale terreno della lotta di partito, il D. non ebbe alcun dubbio a sostenere il provvedimento "per ragioni di disciplina", sottolineandone così ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] sono associati al progetto. Ovviamente, essendo ancora nella fase di sviluppo, questa partecipazione internazionale potrebbe cambiare, specialmente in caso di lievitazione non sostenibile dei costi e di problemi nella ricezione di adeguati contratti ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] la legge di Eulero, secondo cui lo sforzo massimo sostenibile da una colonna varia inversamente al quadrato della sua altezza un centro di ossificazione primario, da cui dipenderà lo sviluppo della maggior parte della diafisi, che compare nel corso ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] ’Unione e degli Stati membri per la crescita e l’occupazione nel decennio 2011-2020 attraverso lo sviluppo di un'economia intelligente, sostenibile e solidale (Comunicazione della Commissione COM (2010) 2020 del 3.3.2010).
Questo processo viene ...
Leggi Tutto
Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] ancora una volta il settore dell’automobile, che si sta (forse con ritardo) indirizzando verso le fonti energetiche sostenibili, sviluppando macchine ibride o elettriche. Si può dire in sostanza che va crescendo la consapevolezza verso l’uso delle ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] un potere di diversa valutazione della prova da parte della giurisdizione di impugnazione. Per altro verso (ma in logico sviluppo), si era sostenuto che nessuna norma del diritto nazionale stabiliva “un ordine di preferenza” tra le varie e successive ...
Leggi Tutto
Concordato con continuità aziendale
Fabrizio Di Marzio
L’intervento riformatore che nel 2012 ha interessato la legge fallimentare e la legislazione collegata espone la finalità ispiratrice (di adeguare [...] il provvedimento in cui è ricompreso l’art. 186 bis l. fall., il cd. “decreto sviluppo” (d.l. 22.6.2012, n. 83, conv. con modifiche in l. 7 a terzi.
Una simile opinione sarebbe però difficilmente sostenibile alla luce del dettato legislativo, che non ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...